Attualità - 25 luglio 2022, 11:29

Mini biblioteche sempre aperte: Bricherasio si appresta ad attivare il suo bookcrossing

Le casette che conterranno i libri sono state realizzate da Giuseppe Listino e colorate dai bibliotecari volontari

Le casette del bookcrossing

Delle mini biblioteche sempre accessibili, per compensare l’orario ridotto del prestito librario. Così la biblioteca di Bricherasio presenta il servizio di bookcrossing che verrà allestito in paese a settembre. “Gli otto volontari della biblioteca stanno dipingendo delle casette in legno che riempiremo con alcuni dei libri donati dagli utenti, con doppioni, oppure con le edizioni più economiche. I volumi saranno comunque in buono stato e ripuliti” spiega la bibliotecaria Rita Gili. Dopo il primo rifornimento fatto dalla biblioteca, toccherà poi ai bricherasiesi portare qualche volume in cambio di quelli prelevati.

Assieme al Comune sono stati individuati i punti in cui verranno posizionate le casette del bookcrossing: al Belvedere, in piazza Santa Maria, in piazza Castelvecchio e in piazza Giretti, ma questa sarà l’ultima ad essere installata perché dovrà attendere la riqualifica dell’area realizzata grazie ad un contributo del Gal Escartons e Valli valdesi. “A metà agosto faremo un sopralluogo con i tecnici per definire i punti precisi in cui sistemarle e prevediamo di posizionarle nel mese di settembre” annuncia l’assessore alla cultura Federica Listino.

È stato proprio suo padre, Giuseppe Listino, a realizzare come volontario le casette, a partire dalle cassette per la frutta: “Saranno alte circa un metro e mezzo, e avranno gli sportelli in plexiglass in modo da proteggere i volumi dalla pioggia” aggiunge Listino.

Elisa Rollino