Il progetto prevede da un lato ambulatori di medicina generale e specialistici, dall’altro una piccola Rsa. È questo il futuro dell’ex poliambulatorio di via Sant’Aniceto 1. Ieri sera la Giunta di Villar Perosa ha approvato la proposta del dottor Domenico Aurelio Franzè, che verrà messa come base di gara per un bando che cercherà l’investitore che vuole rilanciare il complesso.
Franzè aveva partecipato alla manifestazione di interesse, assieme a un altro soggetto, che però non ha avanzato una vera e propria idea progettuale, ma solo la disponibilità a occuparsi di un eventuale hospice, che venisse realizzato in quel complesso (progetto che aveva lanciato la Regione anni fa, ma che è naufragato). La sua proposta è stata quindi selezionata come punto di partenza della gara vera e propria e questo darà al medico un vantaggio: in caso di eventuale offerta migliorativa, lui potrà pareggiarla e aggiudicarsi il recupero.
“L’investimento complessivo è di circa un milione e mezzo di euro, ma faremo un bando in due tranche: prima per la parte dedicata a medici di medicina generale e professionisti e poi per la Rsa – anticipa il sindaco Marco Ventre –. La mia speranza è chiudere la questione entro fine anno”.
L’iter della manifestazione di interesse è durato circa un anno e ora ci sono ancora alcune integrazioni che Franzè dovrà fornire, poi toccherà anche alla Soprintendenza pronunciarsi, visto che nel complesso c’è un fabbricato storico. Dopodiché si potrà lanciare la gara.
Il primo lotto prospettato dal medico villarese riguarda l’intero corpo ‘nuovo’ e parte del piano terreno del fabbricato storico e prevede la realizzazione di 3 ambulatori di medicina generale, 3 ambulatori specialistici, 1 palestra di FisioKinesiTerapia, 4 blocchi di servizi igienici per medici, personale paramedico e pazienti, 1 ambulatorio infermieristico, 3 sale/aree di attesa pazienti, 1 ufficio privato più locali per deposito/magazzino e tecnici al piano interrato.
Il secondo lotto invece consiste nella creazione di una piccola rsa con 14 camere per ospitare 25 anziani.