Economia e lavoro - 23 giugno 2022, 16:16

Villar Perosa: un anno di cassa alla Primotecs per progettare il futuro

I sindacati incontreranno l’azienda per affrontare il tema della produzione negli anni a venire

Villar Perosa: un anno di cassa alla Primotecs per progettare il futuro

Gli esuberi sono scesi da 160 a 120, su 399 lavoratori, anche per effetto dell’uscita dall’azienda di alcuni di loro. Ora i dipendenti della Primotecs di Villar Perosa hanno incassato dal Ministero del Lavoro il via libera, da metà luglio, per un altro anno di cassa integrazione straordinaria, che dovrebbe essere l’ultimo e che è accompagnato, per 388, da un accordo di solidarietà per la maggioranza al 50% delle ore e per una piccola parte all’80%.

“Il rinnovo della cassa è stato siglato la scorsa settimana e abbiamo subito chiesto all’azienda un incontro per parlare del futuro” spiega Arcangelo Montemarano, referente della Fim-Cisl del Pinerolese.

La proprietà Mutares aveva promesso un piano di investimenti di 18 milioni in 3 anni, ma la crisi scaturita dalla guerra sta minando la ripartenza: “A fine 2021 c’erano timidissimi segnali di ripresa, che oggi è fortemente in discussione – sottolinea Ivan Verney, segretario nazionale del Fali –. L’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia è un ostacolo in particolare per aziende come Primotecs che hanno problemi di cassa. Bisognerà capire in che misura riusciranno a ribaltare i costi aggiuntivi sui clienti e come ottimizzeranno la produzione, per sapere quanto renderà il prodotto e quali saranno le prospettive”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU