Eventi - 22 aprile 2022, 13:23

A Torre Pellice, Fiori & Sapori quest’anno esaudisce i desideri dei bambini

Piazza Gianavello diventerà ‘Gonfiabilandia’ mentre nelle strade del centro pedonale del paese saranno visitabili le bancarelle dei produttori agricoli, florovivaistici, enogastronomici e naturali

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Quest’anno il Mercato dei Fiori & dei Sapori di Torre Pellice sarà anche per i bambini. La classica rassegna fieristica delle produzioni agricole, florovivaistiche ed enogastronomiche tipiche, nel centro pedonale del paese, domani, sabato 23, e dopodomani, domenica 24 aprile, trasformerà piazza Gianavello in ‘Gonfiabilandia’, con scivolo e gonfiabile per i più piccoli.

In piazza San Martino, via Arnaud, piazza Libertà e via Repubblica, invece, le bancarelle e gli stand dei vivaisti, dei commercianti enogastronomici, e dei prodotti naturali ed ecocompatibili, saranno visitabili nei due giorni, dalle 9 alle 19. “Fiori & Sapori dà la possibilità ai produttori locali di farsi conoscere al pubblico non solo della Val Pellice – spiega Irene Miceli vicepresidente della Pro loco che organizza la manifestazione – e siamo soddisfatti della partecipazione delle associazioni locali del territorio che avranno l’occasione di raccogliere fondi”. Tra i banchetti ci saranno quindi i volontari di Svoltadonna, Sinistra Italiana, Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), la squadra torrese dell’Aib (Antincendi boschivi), la Zion foundation, il centro diurno Ciao, e il circolo locale Laav (Letture ad alta voce), il Museo del giocattolo di Luserna San Giovanni e il comitato di Torre Pellice della Croce rossa italiana.

La squadra Aib di Torre Pellice, in via Repubblica 1 (piazzetta del Municipio) dalle 11 preparerà gli ‘Arrosticini per beneficenza’ in collaborazione con la Federazione italiana consumatori arrosticini di Bevagna (Umbria). Una parte del ricavato verrà devoluto per l’acquisto di materiale per la

squadra. Sotto i portici del palazzo comunale, invece, il comitato della Croce rossa italiana preparerà il suo mercatino finalizzato alla raccolta fondi.

Sono diverse le manifestazioni e le iniziative culturali in programma nei due giorni. Domani alle 9 e alle 12, in Biblioteca delle Resistenze (via Arnaud 30), ci sarà il laboratorio di stampa manuale ‘Caratteri Resistenti’.  Prenotazione obbligatoria: 0121 932530-379 197146.

Lo stesso giorno, alle 15,30, la palestra Gynnik di Torre Pellice proporrà esibizioni di danza in via Arnaud mentre la sera, alle 18, al Teatro del Forte (via a Forte 3) ci sarà lo spettacolo tratto da un testo di Andrea Camilleri e organizzato dal Circolo Artistico Fa+, ‘Autodifesa di Caino’ (Ingresso a offerta libera, prenotazioni al 338 7374223).

Domenica 24, invece, alle 20,45, il tempio valdese di via Beckwith ospiterà il concerto ‘Pace’ con i ‘Quattro Quarti’, composti da: Martina Tosatto (soprano), Luisa Arneodo (contralto), Paolo Dolcet (tenore), Davide Motta Frè (basso). Organizzato dall’associazione MusicaInsieme, in collaborazione con il Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana. Ingresso a offerta libera e senza prenotazione.

Nei due giorni, a partire dalle 11, in via Repubblica, la Pro loco preparerà dei piatti degustazione a base di salumi e formaggi locali.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU