Una nuova dimostrazione di carattere quella messa in campo dall’Eurospin Ford Sara Pinerolo nella gara 2 dello spareggio per la promozione in A1. Dopo due ore di battaglia senza esclusione di colpi in casa della Banca Valsabbina Millennium Brescia, la squadra di Michele Marchiaro ha ottenuto la vittoria al tie-break.
Fin dal primo set le pinerolesi sono abili a tener testa alle padrone di casa, che faticano a contrastare gli attacchi di capitan Zago e Bussoli, che permettono di raggiungere un vantaggio di +3 (9-12), a metà parziale. Brescia tenta di accorciare le distanze agguantando la parità (19-19) ma a questo punto le ‘pinelle’ effettuano un’accelerata che apre il solco decisivo e la palla messa a terra da Bussoli chiude la prima frazione (22-25).
Leggermente più equilibrato il secondo set, con Pinerolo che si porta presto in vantaggio ma le ‘leonesse’ non sono intenzionate a lasciar scappare le proprie avversarie e le due squadre viaggiano appaiate fino al 16-16. A questo punto le pinerolesi riescono ad aprire un break di +4 (16-20) che viene mantenuto fino alle fasi finali quando, una zampata delle bresciane, ribalta la situazione riaprendo i giochi e chiudendo 27-25.
Cambio di regia nel terzo set che vede entrare in pianta stabile Febe Faure Rolland, la piccola del gruppo dell’Eurospin (classe 2003) in sostituzione di Prandi, uscita zoppicante dal campo nel set precedente. La seconda palleggiatrice dimostra una freddezza e un controllo del gioco pari ad una veterana, distribuendo palloni che consentono alla squadra di effettuare il primo decisivo allungo (7-14). A nulla valgono i tentativi delle padrone di casa di arginare la veemenza delle ‘pinelle’ che mantengono il proprio vantaggio (13-20) limitandosi a gestire il cambio palla per poi chiudere con il muro vincente da parte di Carletti (19-25).
Pronta a riportare in equilibrio l’ago della bilancia, la squadra di casa apre il quarto parziale prendendo il comando del match (8-4) e dominando incontrastata per quasi tutta la durate del set (11-5). Marchiaro ricorre alla mano pesante di Joly nel tentativo di accorciare le distanze (20-17), ma il finale è a senso unico con Brescia che mette in difficoltà la ricezione di Pericati, sigillando il set 25-17.
L’esito del match è ora affidato al tie-break, che viene sempre condotto dalle ragazze di Marchiaro (6-11), che non fanno sconti alle avversarie e chiudono con l’attacco vincente di Zago (10-15). Si porta così sempre più vicina alla promozione la formazione pinerolese, che vanta anche l’assegnazione del premio M,vp consegnato al capitano Valentina Zago con ben 27 punti messi a segno nel corso della gara. Domenica 27 marzo alle 17 si ritorna al PalaFenera di Chieri per disputare gara 3 di spareggio promozione, prima opportunità per le pinerolesi per salire nell’Olimpo della pallavolo.