Attualità - 20 febbraio 2022, 17:46

Rigenerazione urbana: in arrivo 19 milioni di euro per il Pinerolese e l’Um Graie

Venerdì il territorio ha trovato un accordo su come dividerli

Il municipio di Pinerolo

Sono in arrivo 19 milioni di euro per il Pinerolese e l’Unione montana Graie, che avevano presentato in Città metropolitana il progetto ‘Crocevie 3E – H.a.b.i.t.e.r. Pianura – H.a.b.i.t.e.r. Montagna’ per accedere ai fondi di rigenerazione urbana, nell’ambito del Pnrr. Nel faldone c’erano progetti per oltre 67 milioni di euro, ma la Città metropolitana ha deciso di respingere tutti i piani, provenienti dai diversi territori della Provincia, assegnando una cifra definita per ciascuna area.

Venerdì sera in Comune a Pinerolo si sono ritrovati il sindaco Luca Salvai e i colleghi di Villafranca Piemonte Agostino Bottano (in rappresentanza di 10 Comuni della Pianura), di Villar Perosa Marco Ventre (in rappresentanza dell’Unione montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca), di Torre Pellice Marco Cogno e di Roletto Cristiana Storello (partner del progetto in convenzione con Frossasco).

I primi cittadini si sono accordati per una ripartizione dei fondi destinati all’housing sociale o a strutture di socializzazione che vede 5 milioni e 800 mila euro per Pinerolo, 1 milione e mezzo per le Valli Chisone e Germanasca, 3 milioni e 400 mila per Villafranca Piemonte (in convenzione con altri Comuni), un milione per Piscina, uno per Scalenghe e uno per Roletto e 3 milioni e 400 mila euro per Torre Pellice, mentre all’Um Graie vanno 1 milione e 900 mila euro, ma la vicepresidente Daniela Majrano ha comunicato che si confronteranno direttamente con la Città metropolitana. Ora sarà questo ente a dover vagliare l’accordo e dare il via libera alla proposta, anche se questo passaggio dovrebbe essere una formalità.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU