Pinerolo - 16 febbraio 2022, 17:29

Discesa dal Vallone di Bourcet con gli sci… sul prato [VIDEO]

Il video del pinerolese Marco Rostagno che denuncia i cambiamenti climatici

Un frame del video di Rostagno

Un frame del video di Rostagno

L’anno scorso era nata come idea ‘scherzosa’, quest’anno è diventato un video di denuncia sugli effetti del cambiamento climatico. In ‘Change. È ora di agire’ il Vallone di Bourcet, a Roure, è diventato una pista da sci… su prato.

“L’anno scorso ne parlavo con il mio amico Emanuele ‘Lele’ Costabel di Villar Perosa, visto che c’era poca neve, volevamo fare un video dove scendeva con gli sci su un prato – racconta Marco Rostagno, trentenne videomaker di Pinerolo –. Quest’anno la situazione è preoccupante, perché c’è pochissima neve e anche in altura ci sono zone che sono semplicemente prato”.

Proprio come nel Vallone di Bourcet, dai 12 Apostoli, a quasi 2.300 metri di altezza sul livello del mare. “Un paio di settimane prima sono andato lì a camminare e mi è sembrato subito il posto ideale, per la molta pendenza e la presenza di poche pietre, perciò ho proposto a ‘Lele’ di realizzare la nostra idea” rivela. Nel progetto è stato coinvolto anche un collega e amico di Costabel: il ventenne torinese Lorenzo ‘Lollo’ Beretta.

Prima di scendere controllano Artva, pala e sonda, strumenti obbligatori per chi si cimenta con escursioni o discese sulla neve, ma che, per loro, è bene avere dietro anche quando non sembrerebbe necessario. Un altro messaggio che passa il video.

Poi la discesa, sci ai piedi, per 400 metri di dislivello, in cui non sono mancate delle cadute, ma senza conseguenze. “Avevano scelto sci da buttare, perché temevano i danni che avrebbero patito, invece, alla fine erano meno rovinati di quanto pensavano, proprio perché era un prato con tanta erba” rivela l’autore.

“Il video è stato realizzato al mattino di giovedì 10, in un versante esposto al sole, che si prestava meglio. Ma rappresenta bene la situazione con cui si deve convivere adesso in montagna. Anche nelle piste degli impianti ormai si scia solo più con neve sparata” conclude Rostagno.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU