Eventi - 29 dicembre 2021, 17:53

Gesù nasce a Fenestrelle in oltre cento modi diversi

Seguendo la cometa si potranno scoprire i numerosi presepi raccolti dall’associazione ‘La bènno pleno’

Uno dei presepi in mostra a Fenestrelle

Uno dei presepi in mostra a Fenestrelle

Fra Mentoulles, Granges e Villecloze, borgate di Fenestrelle, è possibile ‘seguire la cometa’ e visitare oltre cento presepi.

“Dopo la pausa dell'anno scorso, imposta dalla pandemia, siamo felici di tornare con questa nona edizione di ‘Segui la cometa’ – racconta Silvia Clapier di ‘La bènno pleno’, l'associazione che organizza la manifestazione –. Un'idea che è cresciuta negli anni, grazie alla partecipazione corale delle persone che amano queste nostre zone, residenti e anche alcuni villeggianti».

L'esposizione delle Natività è cominciata lo scorso 26 dicembre, e proseguirà fino al prossimo 9 gennaio.

È possibile visitare liberamente i presepi, a qualunque ora, seguendo la mappa e il percorso segnato dai pallet ed intriso di decorazioni natalizie, fra le caratteristiche stradine di Mentoulles, Granges e Villecloze e il ‘bosco della Cumba’.

Tutti i pomeriggi, dalle 14,30 alle 17,30, è possibile usufruire di una guida per visitare i presepi allestiti nel bosco, e visitare le esposizioni che si trovano all'interno della chiesa di San Giusto, e del salone parrocchiale/biblioteca.

“Quest'anno, data la pandemia ancora in corso, abbiamo deciso di allestire solo due luoghi al chiuso: la biblioteca e la Chiesa – prosegue Clapier –. Nell'insieme, sono esposte Natività molto diverse fra loro, dalle più tradizionali alle più particolari, ciascuna con la propria tipicità. C'è ad esempio il presepe che noi chiamiamo proprio di “segui la cometa”, perché è stato realizzato da noi del gruppo, dove sono rappresentati la chiesa di Mentoulles, il forno di Granges, il lavatoio di Ville Cloze, e la cappella di Fondufaux».

Per ulteriori informazioni o prenotazioni, contattare i numeri 339 5993616 (Alessandra) – 347 9445964 (Elia).

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU