Attualità - 23 dicembre 2021, 13:54

Da tutta Italia occhi puntati sul Forte di Fenestrelle

Il Demanio ha raccolto 8 manifestazioni di interesse e ha lanciato così un bando per la gestione

Uno scorcio del Forte

Uno scorcio del Forte

Dal Demanio parlano di 8 realtà interessate alla gestione del Forte di Fenestrelle, “da diverse zone di Italia”, senza dare ulteriori dettagli in questa fase. Le manifestazioni, pervenute entro il 7 dicembre, hanno fatto sì che l’Agenzia statale, proprietaria del bene, lanciasse un bando come aveva previsto. E ora l’associazione Progetto San Carlo onlus sta analizzando il testo della gara per valutare di parteciparvi e tentare di riconfermarsi alla gestione della struttura.
Il Demanio voleva già lanciare un bando a ottobre, ma le pressioni degli enti pubblici del Pinerolese e dell’Uncem, lo hanno spinto ad adottare una strategia in due tempi: prima una manifestazione di interesse e il bando a seguire. Se nessuno si fosse fatto avanti, ci sarebbe stata la riconferma per sei anni di Progetto San Carlo onlus. Ma così non è andata e gli 8 interessamenti dimostrano un’attenzione importante per il Forte.

Il 17 è stata lanciata la gara che premierà il migliore offerente, con un canone annuo a base d’asta di 540 euro. L’affidamento è per sei anni, senza possibilità di rinnovo tacito, perché si tratta di un bando ponte in vista di realizzarne uno più strutturato e su un arco di tempo maggiore.

Ora bisogna vedere se gli 8 aspiranti parteciperanno effettivamente alla gara e quanto metteranno sul piatto. Se Progetto San Carlo onlus non dovesse partecipare o non la spuntasse, rischia di restare lettera morta il protocollo firmato il 6 dicembre, con la Cabina di regia dei Comuni e altre associazioni e realtà del Pinerolese, con il sostegno del Consorzio Cpe. Il testo lanciava un’idea di gestione condivisa. Anche se la gara promossa dal Demanio prevede un coinvolgimento del pubblico nella determinazione delle linee guida per la valorizzazione del Forte.
Nel frattempo si attende anche di capire cosa succederà al complesso militare dal primo gennaio, visto che la concessione a Progetto San Carlo scade il 31 dicembre e, in assenza, di proroga, la struttura potrebbe rimanere chiusa fino al nuovo affidamento.  

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU