Attualità - 14 novembre 2021, 18:41

Scrittrice pinerolese a Marrakech attende un pacco con i suoi libri per due anni

La pandemia ha impedito all’editore di Perosa Argentina di spedire le copie fino a settembre, ma anche l’invio è stato pieno di peripezie

Stefania Picciau con il suo pacco di libri

Stefania Picciau con il suo pacco di libri

A inizio dell’anno scorso aveva finito le copie del suo libro. Doveva riceverle durante un evento a marzo del 2020, ma la pandemia ha fatto saltare tutti i programmi e solo qualche giorno fa Stefania Picciau ha potuto ricevere il plico con il suo ‘Italiani fuori… e non è Almodovar’, pubblicato dalla casa editrice di Perosa Argentina Lar Editore.

Picciau ha 54 anni, è nata a Pinerolo e vive in Marocco, a Marrakech, da oltre 20 anni. Insegna italiano e ha raccolto esperienze di emigrazione, con cui è entrata a contatto, creando 7 personaggi che sono i protagonisti del libro.

“A marzo del 2020 doveva tenersi un evento per presentare un docu-film e una ricerca universitaria nata dal mio libro, ma la pandemia ha fatto saltare l’evento – racconta Picciau –. In quell’occasione, il mio editore Andrea Garavello avrebbe dovuto portarmi delle copie, perché le avevo finite”. Allora la scrittrice pinerolese non avrebbe mai pensato che quelle copie le avrebbe viste solo pochi giorni fa.

“Per diverso tempo non è stato possibile spedire in Marocco, perché le spedizioni provenienti dall’Italia non erano accettate” racconta Garavello. Il pacco, con 25 libri, è partito solo a inizio settembre, ma ha avuto diverse vicissitudini: “Prima è arrivato solo fino a Torino, poi è tornato indietro. Dopo è stato rispedito indietro dalla dogana e infine è stato più di un mese in Marocco senza che si sapesse dove fosse finito – rivela Garavello –.  L’ultima tracciatura della spedizione testimoniava l’arrivo in aeroporto, poi non se n’è saputo più nulla”.

Picciau temeva anche che fosse finita nelle mani della censura: “Temevo che qualcuno avesse preso il libro per controllarne i contenuti. Poi, un giorno, il postino ha suonato alla porta e finalmente ho potuto scartare il mio pacco”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU