Attualità - 26 ottobre 2021, 17:21

Il Pinerolese ha il suo centro diurno per minori affetti da patologie psichiatriche

La struttura funzionerà anche per i Comuni del distretto Area metropolitana Sud come Orbassano e Piossasco

Un dettaglio degli interni del nuovo centro diurno 'L'Ippogrifo' di Pinerolo

Un dettaglio degli interni del nuovo centro diurno

Si chiama ‘L’ippogrifo’ ed è il nuovo centro diurno socio-riabilitativo che accoglierà minori affetti da patologie psichiatriche, che presto aprirà in piazza Solferino a Pinerolo. Lo gestirà la cooperativa Altra Mente in convenzione con l’Asl To3. La stessa che si occupa dal 2016 de ‘Il senno di Orlando’ a Grugliasco.

Come il centro gemello di Grugliasco, quello di Pinerolo potrà seguire fino a 20 pazienti, con 10 presenze in contemporanea. Non servirà solo il distretto del Pinerolese, ma anche quello dell’Area metropolitana Sud, di cui fanno parte Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera. I giovani presi in carico saranno seguiti con piani terapeutici mirati e ‘L’ippogrifo’ può essere un ponte tra il ricovero e il ritorno alla piena vita scolastica e sociale.

“L’apertura del nuovo centro diurno per minori è la risposta concreta ad un bisogno fortemente sentito dai giovani pazienti e dalle loro famiglie, bisogno ulteriormente accentuato dalla pandemia da Covid-19, che ha visto crescere l’incidenza delle problematiche psicopatologiche purtroppo anche fra i minori” commenta il direttore generale dell’Asl To3 Franca Dall’Occo.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU