Pinerolo - 29 settembre 2021, 09:18

Pinerolo 2021: “Serve un cambio di passo energico”

Renato Zambon candidato al Consiglio comunale per Pinerolo Bellissima crede nella necessità di “una forte spinta creativa e innovativa”

Renato Zambon

Renato Zambon

“Pinerolo e il Pinerolese, oggi, si trovano in una situazione di importante declino che rischia di tradursi in una crescente marginalità, occorre uscire dall’immobilismo per dare risposte in chiave resiliente, trasformando le criticità in opportunità, attraverso una forte spinta creativa ed innovativa in modo da avviare la Città e il territorio verso nuovi scenari”. Renato Zambon, candidato di Pinerolo Bellissima al Consiglio comunale di Pinerolo alle elezioni del 3-4 ottobre ritiene importante che si cambi passo nei prossimi 5 anni.

“Il periodo della Città murata e soffocata, priva di qualunque visione di sviluppo economico e sociale, è terminato – sottolinea –. È opportuno dare seguito ad un progetto che determini un energico cambio di passo al quale chiamare a raccolta le migliori energie e capacità presenti in Città e nel territorio, per dare concretezza, ottimismo e contenuti di cambiamento”.

Grazie alla sua esperienza nel mondo del lavoro e della ricerca di lavoro, Zambon indica la strada: “È necessario promuovere una visione che parta dalle differenze e dalle caratteristiche del territorio pinerolese, valorizzando l’area omogenea e nella consapevolezza che si cambia insieme e non da soli, soprattutto per sfruttare opportunità importanti come quella dei fondi europei del Pnrr”. E aggiunge: “Dobbiamo pensare ad una politica che possa tornare ad essere una speranza per chi intraprende e produce, affinché chi crea lavoro possa guardare all’Amministrazione Comunale come soluzione dei problemi e non come problema. È giusto tutelare tutti i lavoratori ma anche l’impresa che è un valore sociale, non solo per chi ci lavora, ma anche per le persone e i territori che gli stanno intorno”.

Informazione politico elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU