Nell’ambito dell’ampio progetto Piacere Piemonte, nasce “Alle origini della tavola”, un percorso che vuole far conoscere al grande pubblico le eccellenze della cooperazione agricola piemontese attraverso il racconto dei produttori e la proposta di degustazioni in presenza, che coinvolgeranno il territorio piemontese tra Torino, Asti e Cuneo.
Il progetto è realizzato e promosso da Confcooperative Fedagripesca Piemonte e GestCooper, con il sostegno della Regione Piemonte nell’ambito del PSR 2014-2020, e vedrà alcune delle principali società agricole cooperative piemontesi raccontarsi e presentare la propria storia. Realtà che condividono un territorio e una passione comune: Albifrutta, Cantina Clavesana, Asprocarne-Organizzazione Produttori Carne Piemonte, Cantina Vignaioli Elvio Pertinace, Piemonte Miele, Produttori di Govone, Piemonte Latte e Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli.
Vino, carne, latte, miele e frutta saranno quindi al centro di un percorso che mira a valorizzare l’eccellenza della tradizione agroalimentare piemontese. Tutti gli appassionati avranno la possibilità di partecipare a una serie di degustazioni, che si susseguiranno da giugno a settembre, alla scoperta delle origini della tavola e del vero piacere di una scelta di consumo consapevole. Le serate saranno accompagnate, per tutto il 2021, dal racconto delle realtà coinvolte attraverso i canali online di Piacere Piemonte, che porteranno consumatori e appassionati dietro le quinte di queste storiche società agricole.
“Siamo lieti di poter raccontare una storia che parla di cooperazione e di passione per il territorio, comune denominatore di tutte le imprese protagoniste del progetto insieme al concetto fondamentale di filiera corta. Non solo eccellenze quindi, ma vicinanza al consumatore: tutti i prodotti delle cooperative raccontate da Piacere Piemonte arrivano sulle nostre tavole senza bisogno di più di un intermediario.” - ha commentato Roberto Morello, Presidente di Confcooperative Fedagripesca Piemonte – “È importante far conoscere al grande pubblico la passione e il lavoro che si celano dietro alle tante eccellenze enogastronomiche piemontesi, conosciute in tutta Italia e nel mondo. Le realtà protagoniste lavorano con passione e dedizione da generazioni, e non vediamo l’ora di dargli ancora più voce”.
IL CALENDARIO DELLE DEGUSTAZIONI DI “PIACERE PIEMONTE – ALLE ORIGINI DELLA TAVOLA”
Tutte le degustazioni avranno luogo dalle 18.00 alle 19.30.
Mercoledì 16 giugno: Locanda Nel Parco - via Modesto Panetti 1, Torino
Mercoledì 23 giugno: Locanda Nel Parco - via Modesto Panetti 1, Torino
Martedì 29 giugno: Tra la Terra e il Cielo - Piazza Castello, 9/11, 14050 Moasca (AT)
Giovedì 8 luglio: Cantina Clavesana - Frazione Madonna della Neve, 19, Clavesana (CN)
Mercoledì 14 luglio: Locanda Nel Parco - via Modesto Panetti 1, Torino
Giovedì 22 luglio: Caffè del Borgo Medievale - Viale Enrico Millo, 6 (Parco del Valentino), Torino
Giovedì 29 luglio: Caffè del Borgo Medievale - Viale Enrico Millo, 6 (Parco del Valentino), Torino
Giovedì 9 settembre: Cantina Clavesana - Frazione Madonna della Neve, 19, Clavesana (CN)
Mercoledì 15 settembre: Locanda Nel Parco - via Modesto Panetti 1, Torino
Mercoledì 22 settembre: Locanda Nel Parco - via Modesto Panetti 1, Torino
Partecipazione gratuita previa iscrizione online. Maggiori informazioni sui canali social di Piacere Piemonte.