Economia e lavoro - 21 maggio 2021, 15:00

Trasferirsi all'estero o in Italia durante la pandemia: i dati e i consigli utili

Quando si deve intraprendere un trasloco, per necessità o per scelta, verso un paese straniero o in un’altra città italiana, è importante rispettare alcune indicazioni soprattutto durante questo periodo molto particolare.

Trasferirsi all’estero o in Italia durante la pandemia: i dati e i consigli utili

Quando si deve intraprendere un trasloco, per necessità o per scelta, verso un paese straniero o in un’altra città italiana, è importante rispettare alcune indicazioni soprattutto durante questo periodo molto particolare. Durante l’ultimo anno, circa l’8% degli italiani ha effettuato un trasloco ed in totale 5,5 milioni di persone si sono trasferite all’estero. Vediamo insieme qui di seguito quali accorgimenti seguire per effettuare un trasferimento, che sia all’estero oppure in Italia.

Consigli sul trasferimento estero

Non è così semplice, né fisicamente né psicologicamente, lasciare la propria casa e le abitudini quotidiane per andare in un paese estero. Anche per questo motivo organizzare un trasloco non è un’operazione semplice, soprattutto se si ha intenzione di trasferirsi in un paese estero. Fortunatamente si può scegliere di affidarsi ad aziende specializzate in traslochi internazionali, come nel caso di Blissmoving ad esempio, che si occupano di organizzare e gestire tutte le pratiche e i vari aspetti. In questo modo a chi affronta il trasloco non resta che pensare a qualche ultimo dettaglio. Tra le attività fondamentali da svolgere: controllare che passaporti e documenti d’identità siano sempre in corso di validità, richiedere i giusti visti e permessi di soggiorno oppure di lavoro ed informarsi direttamente della documentazione necessaria all’ambasciata del paese dove ci si trasferisce o presso i siti governativi. Per le famiglie ricordare anche i certificati: di matrimonio, di nascita e le certificazioni scolastiche e titoli di studio, meglio se in diverse lingue.

Trasferimenti tra regioni

Presentiamo invece alcune dritte su come effettuare un trasloco all’interno della nazione, rispettando le norme sanitarie e non solo. Perché in questo periodo così complicato anche viaggiare da una regione all’altra può essere difficile, ma con i giusti accorgimenti si può sicuramente effettuare un trasferimento senza ostacoli. Innanzitutto, si può effettuare un trasloco per comprovati motivi urgenti, personali o lavorativi e si può sempre richiedere aiuto ad una ditta specializzata. Ricordiamo di coinvolgere il minimo indispensabile di persone, evitando assembramenti durante il trasloco e cercare di trasportare il mobilio in un solo viaggio; proprio per questo sarà più semplice organizzare il viaggio tramite gli addetti del settore. Infine, è importante tenere in considerazione le misure anti Covid da adottare appositamente durante il trasloco e accertarsi dei luoghi in cui sarà necessario il green pass.

Oltre all’organizzazione personale, ci sono consigli utili da seguire per vivere al meglio questo momento. Farsi aiutare dai membri della famiglia a preparare gli scatoloni, può essere un modo per salutarli e passare il tempo con loro prima del trasloco.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU