Attualità - 21 luglio 2020, 05:58

Alta pressione e clima estivo, con incognita peggioramento sulla provincia di Torino

Possibili rovesci temporaleschi da domani pomeriggio

Alta pressione e clima estivo, con incognita peggioramento sulla provincia di Torino

L'alta pressione delle Azzorre resterà protagonista del meteo italiano per alcuni giorni. Lungi ormai dall’essere la figura barica di riferimento delle nuove estati  climatiche.

Infatti la sua permanenza sul nostro territorio sarà temporanea, le regioni del Nord subiranno nuovi attacchi d'instabilità portati dalle correnti oceaniche dalla seconda metà, fine della settimana. I modelli meteorologici ipotizzano un vero e proprio abbassamento del flusso zonale atlantico, con lo sviluppo di un'ampia circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo, con nuova parentesi temporalesca e abbassamento termico.

A Torino avremo questa situazione: da oggi, martedì 21, a giovedì 23 Luglio

Cielo sereno o poco nuvoloso, con annuvolamenti cumuliformi residui sui rilievi alpini ed appenninici. Temporali pomeridiano-serali possibili da domani.

Termometro con minime in pianura intorno 16-20°C e massime 29-34°C. Venti per lo più direzione da est  su zone interne e pianure, intensità debole o moderata con raffiche locali nelle celle temporalesche più attive ed organizzate.

Da venerdì 24 Luglio

La previsione protende verso un possibile peggioramento più organizzato con ruzzolone termico.

Previsioni locali Torino http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU