Regione - 24 marzo 2020, 14:30

Coronavirus, Cirio: "In 3 giorni arriveremo a 4 mila tamponi quotidiani"

Valle (Pd) ha attaccato la Giunta regionale: "Non ha saputo cogliere l’emergenza del momento: questo bilancio è sostanzialmente analogo a quello che ha presentato prima che scoppiasse l’epidemia di Coronavirus"

Coronavirus, Cirio: "In 3 giorni arriveremo a 4 mila tamponi quotidiani"

Nel giro di tre giorni arriveremo a fare 4 mila tamponi quotidiani”. Ad annunciarlo è il Presidente Alberto Cirio, durante il Consiglio regionale in videoconferenza durante la discussione sul Bilancio 2020-2022, replicando al consigliere del Pd Daniele Valle. L’esponente dem ha accusato la Regione di essere indietro su questo fronte, rispetto ad esempio al Veneto, così come di scorte di presidi insufficienti e di “confusione ingenerata da un’ordinanza regionale assunta un paio d’ore prima di un decreto”.

La nostra politica sui tamponi – ha chiarito il governatore - è quella dell’Istituto Superiore della Sanità: fintanto che questo organo sostiene che debbano essere fatti ai sintomatici, e non a tutti, noi ci atteniamo a queste disposizioni”. “Il Piemonte – ha poi aggiunto – non ha una posizione diversa rispetto ad altre regioni: al momento li amplieremo al personale sanitario. Nel giro di tre giorni arriveremo a fare 4 mila tamponi al giorno”.

Questa maggioranza -ha replicato Valle - non ha saputo cogliere l’emergenza del momento: questo bilancio è sostanzialmente analogo a quello che ha presentato prima che scoppiasse l’epidemia di Coronavirus".

Da ieri i laboratori privati dotati delle necessarie tecnologie possono effettuare esami sui pazienti Covid-19 individuati dalla Regione Piemonte. Sul fronte della sanità pubblica – oltre ad otto macchinari messi a disposizione delle Molinette ed Amedeo di Savoia, che consentono di fare un test all’ora – è stato attivato il laboratorio di Orbassano per gli esami sul personale sanitario e quello di Rivoli.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU