Sul palco ci sono cinque valigie, che contengono 5 storie, che i ragazzi del .Gim Junior racconteranno al pubblico che prenderà parte alla “Serata della memoria” di domani, lunedì 27, alle 21, nel salone dell’oratorio di Vigone, in via Fiochetto 18.
«In una riunione del progetto di bookcrossing Liberi abbiamo parlato di fare qualcosa per il giorno della memoria e la quindicenne Serena Racca si è proposta per occuparsene lei» Paola Salvai, responsabile del .Gim Junior, spiega come è nato lo spettacolo che coinvolge 25 giovani e giovanissimi dai 6 ai 16 anni.
Lo spunto arriva dal libro “Le valigie di Auschwitz” di Daniela Palumbo e le storie raccontate saranno quelle di Anna Frank, Primo Levi, Liliana Segre, i bambini del ghetto di Terezín e il bambino con il pigiama a righe.
Parti recitate si alterneranno alla lettura di poesi e a video tratti da documentari. Il testo è curato interamente da Racca, il .Gim Junior invece si è occupato delle coreografie e della regia, mentre Martina Bertino Fiolin fa l’aiuto regia e il video promo è a cura di Luca Bertino Fiolin.