Eventi - 06 dicembre 2019, 17:32

Pinerolo si veste di luce per un Natale di relazioni

Stasera verranno accese le proiezioni in piazza San Donato e domani il vescovo e il sindaco le spiegheranno. Una piccola mappa degli appuntamenti del week end

La proiezioni dello scorso Natale

La proiezioni dello scorso Natale

«La solitudine è la malattia di questo secolo e il nostro Natale sarà dedicato alle relazioni» il vicesindaco Francesca Costarelli introduce così la carrellata di eventi che entreranno nel vivo stasera con l’accensione ufficiale delle proiezioni in piazza San Donato.

Il Duomo ospiterà una quadro di Botticelli, mentre le case di fianco si trasformeranno in un bosco innevato, simbolo della natura che torna in città.

«Quello dell’ambiente è un tema a cui dedicheremo l’azione amministrativa nel 2020 – anticipa Costarelli –. Dopo la biennale di scultura diffusa, ci sembrava giusto rispondere alle sollecitazioni di diverse forze della città e questo bosco proiettato sulle case diventa un simbolo».

Tra le novità a cura di Proietta, l’azienda che fornisce il servizio, ci sarà l’animazione, perché si vedrà la neve cadere sulle piante, e sarà illuminata anche la torre del municipio, che diventerà un grosso pacco regalo.

Il senso delle proiezioni in piazza San Donato verrà spiegato domani sera dal sindaco Luca Salvai e dal vescovo Derio Olivero, nell’evento che si terrà nel Duomo alle 20,45 con le musiche de “Il Messia di Haendel”.

Lo stesso vescovo ha dedicato la sua lettera pastorale “Vuoi un caffè?” al tema delle relazioni, che è il filo rosso di questo Natale pinerolese.

La piazza del Duomo ospita le casette dei mercatini di Natale che saranno aperti nei fine settimana e il 23 e 24 dicembre con i seguenti orari: venerdì 15-19, sabato e domenica dalle 10 alle 19 e lunedì 23 e martedì 24 dalle 10 alle 17.

Nella stessa piazza nei tre week end il “Villaggio di Babbo Natale” accoglierà i bimbi dalle 10 alle 19, con animazioni a partire dalle 15. Parallelamente, negli stessi giorni e orari, al Caffè del Teatro sociale in piazza Vittorio Veneto 26, aprirà il Christmas Market, una versione natalizia delle Botteghe aperte con 16 artisti-artigiani pinerolesi che venderanno le loro creazioni.

Domenica 8, invece, sotto i portici blu di via Buniva si troverà “Il luna park degli elfi”.

Mentre dall’Immacolata al 12 gennaio sarà possibile visitare il tradizionale presepe degli Alpini, esposto nella sede Ana di via Brignone 9 (ingresso libero, per informazioni: 331 6464097).

Infine sabato e domenica ritorna “Panettone in vetrina” per il quindicesimo anno. Il Foyer e la Sala Caramba del Teatro Sociale di piazza Vittorio Veneto 24 ospiteranno maestri del gusto di diverse regioni con le loro dolci creazioni (orari: sabato 7 dalle 15,30 alle 19 e domenica 8 dalle 10 alle 19, ingresso libero).

Il programma natalizio prevede un’altra serie di appuntamenti tra cui “Babbi Natale in bicicletta!”, che verranno raccontati nei prossimi giorni.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU