Attualità - 21 ottobre 2019, 16:19

«Raccolta porta a porta in tutto il Pinerolese»: “Pinerolo rifiuti zero” lancia una petizione

Le firme verranno raccolte nei mercati e con la collaborazione di chi vuole cambiare sistema di recupero dei rifiuti

«Raccolta porta a porta in tutto il Pinerolese»: “Pinerolo rifiuti zero” lancia una petizione

L’obiettivo è arrivare alla raccolta porta a porta in tutto il Pinerolese e per sensibilizzare i Comuni del Consorzio Acea, il gruppo “Pinerolo rifiuti zero” ha lanciato una petizione popolare. Nei mesi scorsi erano già state raccolte oltre 200 firme a Pinerolo, ora si vuole agire sugli altri 46 Comuni del Consorzio.

La raccolta firme partirà mercoledì sotto i portici di corso Torino a Pinerolo, dalle 9,30 alle 11,30, e batterà alcuni dei principali mercati della zona.

«La petizione/appello sarà uguale per tutti e raccoglieremo le firme di chi risiede nel bacino del consorzio Acea, ma non a Pinerolo, dove la raccolta era già stata fatta» spiegano dal gruppo.

La richiesta è che il proprio Comune adotti il sistema porta porta e nel documento si portano dei dati a sostegno della proposta. Inoltre si spiega che «il Comune ne guadagnerebbe in termini di igiene e decoro. Le quantità dei rifiuti riciclati salirebbero in fretta alle percentuali richieste dalle leggi e molte tonnellate di materiali rientrerebbero nel ciclo produttivo. Di conseguenza, il risparmio risultante dal minor conferimento ad inceneritore e discarica e il maggior introito proveniente dall’incremento del riciclaggio dei materiali potrebbero ricadere sui cittadini sotto forma di riduzione tariffaria».

“Pinerolo rifiuti zero” lancia anche un appello alle persone o ad altri gruppi interessati alle tematiche ambientali ed ai cambiamenti climatici, perché diano una mano per organizzare la raccolta firme nei loro Comuni del Pinerolese. Per contattare il gruppo cercare la pagina “Pinerolo rifiuti zero” su www.facebook.com e scrivere un messaggio privato.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU