Pinerolo - 15 ottobre 2019, 16:33

"Volontario per un giorno": Skf si mette al servizio di CasaOz [FOTO]

Venti dipendenti giovedì 10 ottobre hanno dato una mano nel ripristino e pulizia del giardino e delle aree esterne della struttura di corso Moncalieri. Si replica il 6 novembre

"Volontario per un giorno": Skf si mette al servizio di CasaOz [FOTO]

“Volontario per un giorno”. Così si chiama l’iniziativa di SKF Italia pensata e vissuta nel solco della collaborazione che ormai da due anni vede l’azienda impegnata a supporto di CasaOz. SKF Italia, infatti, sostiene la Onlus che rivolge i propri servizi di accoglienza, sostegno e accompagnamento ai bambini e ai loro nuclei familiari quando si trovano a vivere l’esperienza della malattia. Dal maggio 2007, quando fu fondata, a oggi, i piccoli passati da CasaOz sono stati circa 1.800, da oltre 40 paesi nel mondo. E con loro, le famiglie, gli educatori, i volontari. 

Il progetto “Volontario per un giorno” ha visto lo scorso giovedì 10 ottobre ben 20 dipendenti SKF impegnati in attività di ripristino e pulizia del giardino e delle aree esterne della struttura di Corso Moncalieri 262. Una esperienza di condivisione e aiuto reciproco che ha visto il gruppo dei dipendenti di SKF mettersi in gioco in un contesto diverso, animati da spirito di collaborazione e partecipazione. 

L’iniziativa “Volontario per un giorno” rientra in un progetto più ampio che ha l’obiettivo di fornire un contributo positivo alle comunità in cui SKF opera. “Il nostro intervento - spiega il direttore della comunicazione di SKF Italia Roberto Zaina - spazia dal sostegno allo sport e alla cultura fino all’aiuto per chi si trova in situazioni di difficoltà. Per questa ragione, negli ultimi due anni abbiamo deciso di supportare CasaOz. Abbiamo voluto far conoscere meglio l’attività di CasaOz ai nostri colleghi e le due giornate di volontariato ci sono sembrate un’ottima occasione per farlo in modo concreto”.  

“Da oltre 10 anni accogliamo e sosteniamo le famiglie in uno dei momenti più difficili della vita: la malattia di un figlio – dichiara Enrica Baricco, Presidente di CasaOz – Ciò che facciamo è semplicemente restituire loro quotidianità. E la cura degli spazi aiuta a offrire benessere alle persone. Poter continuare a farlo grazie al sostegno di aziende, come in questo caso con SKF e i suoi dipendenti, impegnati in due giorni di volontariato presso la nostra casa, è molto importante”.

L’iniziativa verrà rinnovata mercoledì 6 novembre prossimo, quando altri dieci dipendenti SKF regaleranno il loro tempo, e le loro energie, per eseguire attività di pulizia e igienizzazione degli ambienti interni di CasaOz, come la sala giochi, la cucina e la biblioteca.

Solo a Torino e nelle sue vicinanze, Skf ha stabilimenti ad Airasca, Pianezza, Villar Perosa, Villanova d'Asti e Moncalieri.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU