Una maggior presenza di movieri al posto del semaforo e sensi unici per evitare che si blocchi il traffico sulle strade secondarie verso la collina di Bricherasio. Questi sono gli interventi urgenti che la Polizia locale di Bricherasio e quella di Luserna San Giovanni hanno concordato per affrontare i problemi alla circolazione automobilistica, e dei mezzi pesanti, legati al cantiere Terna che interesserà la strada che collega i paesi della Val Pellice fino a marzo.
“Ci sono stati dei confronti telefonici quest’oggi tra la ditta ed entrambi i comandi di Polizia locale per individuare degli interventi urgenti che contribuiscano ad arginare il problema” rivela Massimo Chiarbonello, comandante della Polizia locale di Luserna San Giovanni. Gli agenti e l’azienda torneranno a incontrarsi il prossimo martedì per fare il punto della situazione.
Le misure
La prima decisione presa oggi è stata quella di estendere l’impiego dei movieri – gli operai che regolano il traffico con la paletta – al posto del semaforo: “Interverranno sia nelle ore di punta del mattino, cioè dalle 7,30 alle 10,30, sia in quelle tra il pomeriggio e la sera, dalle 17,30 alle 19,30” annuncia Chiarbonello.
Se le code persistessero si chiederà la presenza dei movieri per tutta la giornata.
Intanto, la Polizia locale di Bricherasio ha deciso di istituire dei sensi unici per le strade alternative collinari, che sono strette, e dove le auto che si incrociano nei sensi di marcia opposti fanno fatica a passare. “Nei prossimi giorni istituiremo dei sensi unici validi negli orari di punta e ad esclusione dei residenti” spiega Marco Marzotto, comandante della Polizia locale di Bricherasio. L’incrocio dove scatteranno i sensi unici è quello di strada vecchia di San Giovanni e strada Rivà: chi scenderà a Bricherasio, arrivando da Luserna San Giovanni, dovrà salire da strada Rivà che è molto stretta e che sarà percorribile quindi solo in quella direzione. Scenderà poi nella zona del campo sportivo, in via Gregorio di Sant’Elia, attraverso strada Brandin. Chi salirà verso Luserna San Giovanni invece potrà farlo attraverso Strada Roncaglia che si immette poi in strada vecchia di San Giovanni. “Anche se il traffico sulla Sp 161 diventerà più fluido con l’impiego dei movieri, prevediamo che, almeno nei primi giorni, tanti automobilisti sceglieranno ancora le strade secondarie. Per questo è importante regolare la circolazione in quei punti” argomenta Marzotto.