Cronaca - 15 ottobre 2025, 13:23

Pensionata di Moncalieri raggirata al telefono: svuotato il conto in banca di quasi 100 mila euro

L'episodio fa seguito a quello avvenuto pochi giorni fa a Beinasco

Immagine di repertorio

Le truffe nei confronti di anziani e pensionati è un fenomeno di nuovo prepotentemente alla ribalta nei comuni della cintura sud di Torino. Dopo il caso dei giorni scorsi a Beinasco, dove un'anziana era stata raggirata da due finti carabinieri, consegnando loro qualcosa come 2 mila euro in contati, l'ultimo caso è stato segnalato a Moncalieri.

Svuotato il conto di una 67enne

Stavolta la truffa è scattata al telefono, nei confronti di una donna di 67 anni, contattata da una persona che si è qualificata come investigatore dei carabinieri impegnato in una delicata indagine sulla banca dove la pensionata ha il conto. Carpendo rapidamente la sua fiducia e invitandola a non fare parola con nessuno di quanto le stava dicendo, ha convinto a disporre tre bonifici, per un importo totale vicino ai 100 mila euro, su un intestato risultato poi intestato ad un prestanome. 

Per arrivare a quella cifra, la donna aveva pure dovuto sbloccare alcuni investimenti: solo dopo diversi giorni, non ricevendo più notizie e chiamate dal falso carabiniere, ha contattato quelli veri scoprendo in breve tempo di essere stata raggirata e depredata.

I carabinieri indagano sull'accaduto

I militari dell'Arma ora stanno indagando, anche per capire se esista un legame o un filone unico che lega questo episodio con quello di Beinasco ed altri registrati nell'ultimo periodo. Possibile anche si tratti di una banda specializzata in questo genere di truffe, che sceglie ogni volta una città ed una vittima (anziana) diversa.