Eventi - 03 ottobre 2025, 16:41

Raduni di vespe e gare di forza per la festa patronale ad Appendini di Buriasco

La manifestazione si terrà da domani, venerdì 3 ottobre, a martedì 7 ottobre

Musica e buon cibo rallegreranno i cinque giorni della festa padronale di Appendini, frazione di Buriasco. Protagonisti i raduni di auto e vespe insieme a sfide di forza.

Si comincerà stasera, venerdì 3, alle 19,30 con il ‘Gran Apericena’ insieme allo ‘Spritz Party’. Dalle 22,30 Raffaele Giusti proporrà musica anni ’80, ’90 e 2000 e, a seguire, serata giovani con dj Matteo Dianti: entrambi gli appuntamenti saranno a ingresso libero.

Sabato 4 dalle 18 si terrà ‘Fora ed Testa’, il sesto raduno statico di auto, api, moto, scooter, vespe, macchinine e camion. Alle 19 ci sarà l’apertura del ‘Mega Stand Gastronomico’ self-service, con specialità locali e anguille marinate. Dalle 23 da Radio Gran Paradiso arriva dj Simone Revello.

Domenica 5 sarà la giornata più ricca di iniziative. Alle 9,30 partirà il raduno di vespe e vespisti con giro panoramico e aperitivo, a cui ci si può iscrivere a un costo di 6 euro. Alle 11 apriranno invece le iscrizioni, gratuite, e inizieranno le prove libere per la ‘Coltivator Pulling’, gara di forza per motocoltivatori, che si terrà nel pomeriggio. Alle 12 si potrà pranzare, dietro prenotazione entro venerdì 3, con la paella di pesce.

Dalle 14,30 prenderà il via ‘Braccio di Ferro’, gara amatoriale di peso, gratuita e non competitiva. Dopo lo spettacolo del mago Budinì, per bambini e non solo, alle 16,30, in serata ci sarà nuovamente l’apertura del ‘Mega Stand Gastronomico’ con trippe e finanziera. Alle 21,30 inizierà lo spettacolo a ingresso libero con Marco e Mauro.

Nella sera di lunedì 6 oltre al ‘Mega Stand Gastronomico’ con polenta, spezzatino e salsiccia, alle 21,30 si esibirà l’Orchestra Elena Cammarone.

Martedì 7, infine, il ‘Mega Stand Gastronomico’ proporrà come piatto speciale il bollito misto e dalle 21,30 si potrà ballare con lo spettacolo dell’orchestra Maria Ravera. Ingresso al costo di 5 euro.

Tutti i festeggiamenti si terranno al palatenda riscaldato, in via delle Scuole 6. Si consiglia la prenotazione del tavolo per i momenti di ristoro. Per informazioni e prenotazioni contattare il 334 3346460 o il 335 7656536.

Sabina Comba