A casa con Chiale - 27 settembre 2025, 12:14

Il futuro in casa: come l’intelligenza artificiale trasforma i nostri elettrodomestici

Chiale ci accompagna nel mondo dell’IA, mostrandoci come questa tecnologia stia cambiando radicalmente il modo in cui interagiamo con gli apparecchi domestici

Dimenticate gli elettrodomestici di una volta. La casa del futuro è sempre più intelligente e a spiegarcelo è Cristiano, responsabile di reparto del negozio Chiale di Pinerolo. L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando i nostri apparecchi domestici in veri e propri assistenti, rendendo la vita quotidiana più semplice, efficiente e sostenibile.

L’importanza dell’IA nella vita quotidiana e l’accessibilità

“L’IA negli elettrodomestici non è solo una questione di comfort – spiega Cristianoma rappresenta un’evoluzione cruciale per rendere la vita quotidiana più efficiente, sicura e sostenibile e contribuisce a ridurre i consumi energetici e gli sprechi”.

Inoltre, l’IA è accessibile a tutti: “Grazie a comandi vocali e interfacce intuitive, l’uso di questi dispositivi diventa semplice per chiunque, incluse le persone anziane o chi non ha familiarità con la tecnologia. Questo approccio rende l’IA uno strumento che migliora la qualità della vita, eliminando la frustrazione legata a menù complicati”.

Vediamo a quali elettrodomestici viene applicata.

Il frigorifero che fa la lista

“Immaginate un frigorifero che vada oltre la semplice conservazione del cibo – continua Cristiano –, utilizzando l’IA, potete monitorare gli alimenti al suo interno, riconoscere i prodotti in esaurimento e inviare notifiche al vostro smartphone”. Alcuni modelli sono in grado di creare una lista della spesa automatica basata sulle abitudini alimentari e sulle scorte. Possono anche suggerire ricette in base agli ingredienti disponibili, minimizzando gli sprechi alimentari.

Il forno che decide da solo

“I forni dotati di IA – aggiunge Cristiano – addirittura possono riconoscere il tipo di piatto che si sta cucinando, sia che si tratti di una pizza che di un arrosto, e regolare automaticamente la temperatura e il tempo di cottura per un risultato ottimale”. Alcuni hanno telecamere interne che monitorano la cottura in tempo reale, evitando che il cibo si bruci. L’IA può anche memorizzare le ricette preferite e riprodurre le impostazioni esatte ogni volta, garantendo la perfezione.

La lavatrice parla con l’asciugatrice

Questi elettrodomestici intelligenti possono valutare il peso del bucato e il livello di sporco per dosare la giusta quantità di acqua e detersivo, riducendo gli sprechi e proteggendo i tessuti. “Possono anche comunicare tra loro – prosegue Cristiano – la lavatrice, ad esempio, può inviare informazioni sull’ultimo ciclo all’asciugatrice, che a sua volta seleziona il programma di asciugatura più adatto. È anche possibile avviare, mettere in pausa o programmare un ciclo da remoto tramite un’app”.

La lavastoviglie sceglie il programma

La lavastoviglie con IA è in grado di riconoscere il carico e il grado di sporco delle stoviglie, adattando la durata e l’intensità del lavaggio. Alcuni modelli possono rilevare quando il brillantante o il sale sono quasi finiti e ordinare automaticamente le ricariche.

Il televisore si ricorda di voi

“I televisori smart con IA apprendono le vostre abitudini di visione – conclude Cristiano – suggerendo film, serie TV o canali che potrebbero piacervi. Possono anche integrare assistenti vocali come Google Assistant o Alexa, permettendovi di controllare il televisore con la voce (es. ‘cambia canale’, ‘alza il volume’) rendendo l’esperienza molto più intuitiva e immediata”.

Se volete toccare con mano l’importanza di questi progressi vi invitiamo ad andare da Chiale: “Vi guideremo noi nella scelta del prodotto perfetto per le vostre esigenze – conclude Cristiano – , trasformando la tecnologia in un vero e proprio alleato quotidiano!”.

Rubrica