Eventi - 20 settembre 2025, 10:30

Mostra mercato, presentazioni e laboratori creativi per Canta-Libri 2025

La manifestazione cantalupese organizza incontri dal 20 settembre al 4 ottobre

Canta-Libri propone iniziative per parlare di narrativa e attività artistiche per mettersi in gioco a tutte le età.  Un programma ricco di appuntamenti per le due settimane della rassegna.

L’apertura di questa XXVI edizione sarà oggi, sabato 20 settembre alle ore 17 in via Chiesa 73, con la presentazione della ristampa anastatica di ‘Noi alpini della Val Chisone’, volume, esposto in origine nel novembre 1945, che raccoglie testimonianze della lotta partigiana nel Pinerolese.  A seguire verrà inaugurata la mostra ‘In cammino verso la libertà’, che rimarrà visitabile dal 20 al 28 settembre.

Domenica 21 settembre è in calendario la mostra mercato del libro all’aperto nel centro di Cantalupa, che in caso di maltempo sarà spostata nel centro polivalente di via Roma 18. In questa giornata, oltre ad attività di giocoleria con la scuola di circo Pirilampo e interventi musicali della Celtic Harp International Academy, i giovani lettori potranno portarsi a casa un disegno originale realizzato sul momento mentre i più grandi potranno partecipare a un laboratorio di caviardage o a un’attività sulle cartoline dadaiste. Nel pomeriggio si terranno le presentazioni dei libri ‘Il discobolo’, ‘Cinemantra’, ‘Giochi dal mondo’, ‘Le parole del padre’ e ‘Passepartout. Quel fulmine di Pietro Micca a Torino’

Venerdì 26 settembre alle 21, in via Chiesa 73, Gianni Oliva parlerà del suo libro ‘I grandi industriali del Piemonte. I pionieri’, mentre sabato 27 alle 16, nello stesso sito, Massimiliano Gerardi introdurrà per i più piccoli il libro ‘L’orso cedo. Il consulente del lavoro degli animali e gli animaletti con disabilità’.

Sempre in via Chiesa 73, venerdì 3 ottobre alle 21, Maurizio Maria Fiora presenterà, per i giovani lettori, il suo romanzo ‘L’infelicità vestita a festa’, mentre sabato 4 alle 17 Piero Bianucci racconterà di ‘Vita sghemba’. Infine, alle 21, al centro polivalente Silvia Coassolo, in via Roma 18, si terrà un incontro con narrazioni di esperienze di viaggio e filmati sulla Sahara Desert Challenge.

Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web o la pagina Facebook dell’Associazione Centro culturale Cantalupa oppure contattare il 3382206128.

Sabina Comba