Sarà il cinema ad inaugurare la nuova stagione del Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni. Alla direzione artistica è stata confermata Katia Malan, fino alla stagione 2026/2027. “Sarà il docufilm ‘Close to Heaven’ ad aprire la stagione venerdì 10 ottobre, alla presenza dell’alpinista Federica Mingolla” annuncia Malan. La serata fa parte della rassegna Montagnart, organizzata dalle sezioni pinerolesi del Club Alpino Italiano, che ripropone i film sulla montagna presentati al Trento Film Festival: “Proietteremo altri quattro film della rassegna e, infine, uno spettacolo teatrale sempre dedicato alla montagna” aggiunge.
Il cinema è entrato al Santa Croce grazie al recente investimento del Comune: “Con i fondi Pnrr abbiamo acquistato due teli nuovi: uno collocato sul fondale del palco per le proiezioni durante i convegni, l’altro per i film. Sono state cambiate anche le luci, l’impianto audio e in tutto abbiamo speso 40mila euro” spiega Massimo Chiarbonello, responsabile dell’area cultura.
Ma ci sono novità anche per la stagione teatrale, composta da nove spettacoli, che sarà dedicata, come negli anni passati, alle compagnie locali: “Per promuovere il Teatro il prezzo del biglietto è stato fissato a 5 euro, rispetto ai 10 dell’intero e agli 8 del ridotto delle passate stagioni – annuncia Malan –. Inoltre, gli spettacoli per bambini saranno gratuiti per i minori di 12 anni”.
L’auspicio dell’Amministrazione comunale è di attirare nuovi spettatori nella sala del Santa Croce, che offre 140 posti: “Con l’investimento tecnologico appena fatto ci aspettiamo che al Teatro accada quanto già avvenuto con la nostra BiblioAgorà, cioè che aumentino gli utenti del servizio. Vogliamo contribuire a tenere i lusernesi in paese anche nel tempo libero e riqualificare una struttura storica per renderla fruibile ai cittadini” rivela Elena Marcellino, consigliere comunale con delega alla cultura.