Economia e lavoro - 23 aprile 2025, 07:00

Qual è il quartiere migliore per vivere a Torino?

Torino è la città che sorprende, capace di coniugare perfettamente un’anima contemporanea con l’eleganza sabauda che si tramanda da generazioni.

Torino è la città che sorprende, capace di coniugare perfettamente un’anima contemporanea con l’eleganza sabauda che si tramanda da generazioni. Sempre più persone decidono di trasferirsi in questa città attratte dalla sua vivibilità, dagli spazi urbani e da una bellezza senza tempo.

Nel momento in cui si prende in considerazione un trasferimento, la domanda sorge spontanea: qual è il quartiere migliore per vivere a Torino? La risposta dipende dallo stile di vita, dalle esigenze personali e dal budget a disposizione. Ogni zona ha un’identità unica e scoprirla è il primo passo per sentirsi davvero a casa. Approfondiamo meglio l’argomento?

Le zone migliori dove abitare a Torino

La città piemontese di Torino ha mille sfaccettature e ogni quartiere regala qualcosa di diverso. Rivolgendosi a un’agenzia immobiliare a Torino sarà facile individuare la zona più adatta alle proprie esigenze e budget.

Facciamo qualche esempio? Il centro storico è un luogo dove la vera natura torinese emerge. Vivere all’interno dei palazzi lungo le viuzze rende la vita in città altamente piacevole, con la possibilità di avere ogni tipo di servizio a portata di mano.

Non lontano dal centro, la Crocetta è un quartiere elegante e tranquillo, arricchito da viali alberati e i classici mercati rionali (ideale per le famiglie). Tra le parti della città “rinate” e richieste spicca San Salvario, perfetta per coloro che amano una vita dinamica. La posizione è centrale ed è vicina alla famosa stazione di Porta Nuova, per muoversi tranquillamente e senza stress.

Vanchiglia è un quartiere in forte rivalutazione, a due passi dal centro ma con un’anima più bohémien e creativa. Ottimo per studenti, artisti e giovani coppie è ricca di piccoli locali, spazi culturali e scorci suggestivi lungo il Po.

Un’altra ubicazione interessante è Cit Turin, elegante e ben servita si presenta con edifici in stile liberty e un’aria di quartiere autentico, a pochi passi dal centro storico.

Torino è una città dall’elevata qualità della vita?

Torino si distingue per una qualità della vita alta, unendo una mobilità urbana organizzata, dei servizi pubblici altamente efficienti e una ricchezza culturale famosa in ogni parte del mondo.

Non solo, è una delle città italiane con il maggior numero di aree verdi, tra cui il Parco del Valentino, il Parco della Pellerina e il Parco della Tesoriera.  Tali solo alcuni esempi di come la natura sia parte integrante del tessuto urbano.

Sul fronte dell’istruzione Torino offre ottime scuole e università prestigiose, per esempio il Politecnico e l’Università degli Studi, ed è da tempo meta ideale per gli studenti e i giovani professionisti.

I vantaggi di vivere nella città di Torino

La città del nord Italia non ha mai perso il suo fascino e la sua voglia di reinventarsi, per questo Torino è ambita per una tranquillità cittadina. Il costo della vita è ad oggi vantaggioso rispetto a Milano e Roma, in particolar modo sul piano immobiliare.

Il luogo è altresì un polo innovativo attraverso la presenza di aziende tecnologiche, startup, centri di ricerca e grandi imprese internazionali. È indubbio che in tal modo riesca ad offrire numerose opportunità lavorative nei settori dell’ingegneria, dell’automotive e del digitale. Non da meno il contesto culturale, Torino è un piccolo gioiello che conserva alcuni dei musei di fama internazionale, tra cui il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema presso la Mole Antonelliana, simbolo indiscusso della città sabauda. 








Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.