Anna Balangero si ricandida alle elezioni comunali dell’8-9 giugno per guidare per la quarta volta consecutiva San Pietro Val Lemina. Non c’è nessuna lista rivale, ma l’ostacolo del doppio quorum: il 40% più uno degli aventi diritto dovrà andare alle urne e la maggioranza dovrà votarlo. Altrimenti il Comune verrà commissariato.
Voi e noi con buon senso
Balangero, 64 anni, ha lavorato come impiegata amministrativa nell’Asl To3 e ora è in pensione.
“La mia avventura in Comune è iniziata quando, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di consigliere di maggioranza. È stata un’esperienza accrescente. Successivamente sono stata capogruppo di minoranza, anche in questo caso, nonostante fosse un ruolo meno attivo ma più propositivo, ho imparato molte cose. Con i miei dieci anni di ‘apprendistato’ ho poi deciso di propormi come sindaca e ad oggi mi ricandido per il mio quarto mandato consecutivo” premette.
Per i prossimi cinque anni Balangero ha come obiettivo portare a termine opere già in corso e promuoverne di nuove, cercando di ascoltare le esigenze dei cittadini, delle imprese e delle associazioni del territorio.
Tra i progetti più ambiziosi c’è la riqualificazione del campetto antistante la chiesa: su quest’area di 3.000 mq, si prevede di realizzare un centro polifunzionale che possa diventare un punto di ritrovo per i ragazzi e per tutte le fasce d’età che hanno come desiderio quello di godersi l’aria aperta.
L’idea è di costruire un’area giochi, un campetto e uno spazio fitness.
Sul fronte dei rifiuti, verranno anche aggiornati e riqualificati gli ‘ecopunti’ presenti nel paese, per aumentare la percentuale di differenziata. Infine, dal punto di vista della viabilità, si continuerà a lavorare con il Comune di Pinerolo e la Città Metropolitana per la realizzazione del collegamento di via San Pietro Val Lemina con la circonvallazione.
Candidati consiglieri: Agù Giovanni, 35 anni; Bianciotto Italo, 38; Canale Giancarlo Vincenzo, 70; Damiano Angela, 54; Grangetto Mauro, 55; Guercio Giorgio, 61; Perol Alessandra, 57; Polliotto Valter Attilio, 65; Rosso Roberta, 56; Vignolo Marco Domenico, 67.