Attualità - 04 gennaio 2024, 18:01

Il Gal Escartons e Valli Valdesi punta a costruire ‘Galassie di Comunità’

L’ente avrà a disposizione 4 milioni di euro per 5 anni e potrà sviluppare progetti in 67 Comuni, 11 in più del passato, tra cui Roletto

Sono 4 i milioni di euro a disposizione del Gal Escartons e Valli Valdesi per i prossimi 5 anni. L’ente ha ottenuto il finanziamento regionale per la sua Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027, dal nome ‘GALassie di Comunità – Spazi, Distretti e altri Luoghi Comuni’. I finanziamenti verranno distribuiti tramite bandi destinati a sostenere iniziative e investimenti di imprese, enti pubblici e partenariati pubblico-privati.

I Comuni interessati saranno 11 in più: 67 contro i 56 di prima. Oltre a Roletto, si sono aggiunti Avigliana, Borgone di Susa, Caselette, Chiusa di San Michele, San Didero, Sant’Ambrogio di Torino, Susa, Vaie, Villar Dora e Trana.

Il testo integrale della nuova Strategia si trova a questo link e ha come temi cruciali: le produzioni locali, l’ecosistema, le risorse naturali, il paesaggio, i servizi, la cultura e l’accoglienza.

“La nostra nuova Strategia di Sviluppo Locale è un progetto onnicomprensivo orientato verso gli obiettivi che le comunità stesse ci hanno indicato – commenta il presidente Patrizia Giachero –. Da questo mese avvieremo azioni di animazione e informazione per supportare gli attori del territorio nella definizione di progetti integrati e strategici”.

Marco Bertello