Economia e lavoro - 29 aprile 2023, 09:15

In arrivo nel Torinese tre eventi d’arte da non perdere con Writer Chiuto e Fabiana Macaluso Art Director

Una personale dell’Artista Fabiana Macaluso a Carmagnola, il Magico Mondo Fest a Villarbasse e la mostra “ARTI MARZIALI E ARTE GRAFICA” a Nichelino

HIP HOP ART AND NEON ART”, dall'1 all'8 maggio, è una mostra a ritmo di pennellate Hip Hop con tele in stile (metaforicamente parlando) del noto Writer internazionale Chiuto, che proprio quest’anno festeggia i suoi 40 anni di carriera artistica con molti riconoscimenti da critici molto importanti tra i quali citiamo, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio e Guido Folco e, nel ramo del Writing dalla Zulù Nation, è tra i padri fondatori, storicizzato presso Fundacion Paurides di Alicante. Nel luglio 2001 anche PAPA Giovanni Paolo II ha benedetto Chiuto e i Writer Polacchi definendoli “messaggeri di Dio” come riportato dall’Osservatore Romano, quando furono invitati a dipingere all’interno della Cappella Sistina su appositi pannelli.

Chiuto Writer, artista internazionale ha seminato la sua arte in tutto il mondo anche presente come figura d’insegnante d’arte in progetti molto importanti tra i quali: il progetto SCOOTER 2010 con il  Comune di Nichelino ideato dall’Assessore Diego Sarno e l’Assessore alle Politiche Sociali Nora Merlo con l’obiettivo di riqualificare le pareti del sottopassaggio Maxwell-Erasmo da Rotterdam con la presenza, all’inaugurazione, di Don Ciotti di Libera e con il coinvolgimento dei ragazzi diversamente abili degli istituti scolastici; altro progetto a Chieri con ragazzi del carcere minorile, nel 2001; a Nichelino nel 2014 ha lavorato al progetto “Partecipazione“ a cura del Dottor Riggio all’epoca Sindaco di Nichelino in piazza Camandona dipingendo una mano come simbolo della Liberazione della Palestina e abbellendo alcune fioriere; per il progetto “COOP sociale” 2008 ha dipinto i muri perimetrali dell’ipermercato, situato nel Quartiere Castello di Nichelino; la sua impronta anche nel progetto “Ritmi Urbani” di Moncalieri 2001 con la riqualificazione dei muri esterni della tangenziale di Moncalieri sono tantissimi i progetti di valore sociale ai quali CHIUTO ha collaborato.     

Presto sarà pubblicato il libro autobiografico di CHIUTO edito dalla Casa Editrice Montabone, di Milano in collaborazione con SISNET Informatica, a cura di Fabiana Macaluso.   

Fabiana Macaluso anche lei artista internazionale poliedrica e attivista in Africa riconosciuta da Accademia in Arte nel Mondo e dal corpo dei carabinieri di Lecce, da Autorità Religiose, ha ricevuto alti riconoscimenti alla carriera artistica e sociale come attivista in Africa.  

Fabiana Macaluso, oltre a essere Manager di Chiuto, ha ottenuto quattro storicizzazioni certificate presso Queen Art Studio, Maison D’Art, Fundacion Paurides di Alicante e Maco Museum; è stata premiata da Vittorio Sgarbi ad una Probiennale a Venezia posizionandosi tra i primi posti; vincitrice di tanti premi importanti tra cui IconArt Magazine con esposizione a Dubai ed Abu Dabi, nelle grazie degli Emirati Arabi poi a Panama presso l’università di Belle Arti e in tanti paesi Europei, Africa, America Latina ,Stati Uniti e Oriente.  

Fabiana Macaluso esporrà alla personale alcune opere differenti dal suo stile tribale: l’artista ama sperimentare diverse tecniche un po’ per gioco è un po’ per passione, tra queste, il nuovo stile Neon a tecnica Fluorescente con tema astri, stelle e animali mitologici,  in quanto è innamorata delle stelle e dell'universo.

L’Artista è sempre felice di esporre nella sua terra nativa (Italia) ma felicissima di essere figlia del mondo.

La mostra personale inaugurerà il 1° maggio e terminerà l’8 maggio, e, per l’occasione, si festeggia il ritorno nella fantastica Chiesa di San Rocco di Carmagnola da parte dei due Artisti innamorati di questa bellissima città che ama l’arte il peperone e soprattutto il buon gusto.  

Con il contributo di Montabone Editore Eugenio Costa Milano, www.montaboneditore.it, la sua Onlus Città & Tempo, la SISNET informatica di Aurelio Moroni, Pollicino Stories, canale Web del giornalista Francesco Fravolini Roma e la Radio Web di Fabiana Macaluso. 

  

Special Guest ad un secondo evento COMICS  il 27 e 28 maggio nella città di Villarbasse  per vedere una nuova opera parietale dei due artisti Fabiana e Chiuto dedicata alla Lego e un terzo artista Osvaldo Neirotti, pratico della Land Art decorando 100mt di strada. I tre artisti già collaboratori di lunga data, per l'occasione e per la prima volta mostreranno un loro nuovo marchio che racchiude il loro lavoro Artistico, il progetto che prende il nome di "FOCK ART", che intende riqualificare le zone dismesse nelle varie città d’Italia e in Europa decorando muri, alberi, panchine e tanto altro che riguarda l’Urban.   

Il muro e la via verranno inaugurati durante la fiera e i tre artisti ospiti di questo evento saranno lieti della vostra visita.   

Web site https://www.fabianamacaluso-chiuto.it 

Un terzo evento unico, inaugurato il 22 aprile, dedicato alle Arti Marziali e all’Arte Grafica, ideato da Aurelio Moroni della SISNET Informatica ma anche SENSEI di Karate insieme al suo SENSEI Auddino Massimo della ADP RONIN KARATE Nichelino, presso la scuola media Martiri della Resistenza in Viale Kennedy 40 a Nichelino, unico corso di Karate adulti e bambini con il supporto del Comune di Nichelino con la responsabile grandi Eventi Silvia Ferraris.   

Aurelio Moroni e Fabiana Macaluso danno vita per la prima edizione a Nichelino (TO) alla mostra   

ARTI MARZIALI E ARTE GRAFICA” con performance di Karate da parte dei bambini presso il Quartiere Kennedy e allestimento su griglie delle opere grafiche a tema del gruppo di aggregazione artistica del Progetto Internazionale Virtual Art Workshop Social Group, fondato da Macaluso  

Fabiana nel 2019, con i disegni dei bambini del corso di Karate di Nichelino e Trofarello all’interno del chiosco Kennedy.   

Presenti all’inaugurazione la Vice Sindaca Carmen Bonino e l’Assessore allo Sport Francesco Di Lorenzo: il 29 Aprile, come special guest, sarà ospite CHIUTO in una performance spray dedicherà l’opera al DOJO RONIN.L’Associazione LE TENERE PIUME ETS-ODV  gestirà l’animazione bambini.   

Il 6 maggio ci sarà uno speciale ospite d’onore: il campione pluripremiato di Karate nel mondo Salvatore Loria che consegnerà gli attesti di partecipazione artistica a tutti i partecipanti.

informazione pubblicitaria