Si passa il tempo a raccogliere meticolosamente gli scontrini delle spese in farmacia, le ricevute delle tasse di iscrizione a scuola e degli interessi pagati sul mutuo, ma poi si dimentica un dettaglio per niente secondario. Con l’avvicinarsi dell’appuntamento per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi, infatti, è importante accertare che i dati catastali di immobili e terreni di proprietà siano corretti. Perché spesso non lo sono, e il contribuente se ne accorge solo mentre sta presentando il 730.
“Una superficie catastale strana, errori nei dati identificativi come sezione, foglio e particella, proprietà imputata ad antenati ormai scomparsi... la casistica di problemi che si possono presentare al momento della compilazione dei dati relativi alle case e ai terreni in base alle visure catastali è ampia” spiega il geometra Roberto Parizia. Alle sedi di Buriasco e Volvera del suo studio tecnico, spesso, si rivolgono commercialisti e centri di assistenza fiscale per risolvere i problemi dei propri clienti che non possono presentare il 730 prima di aver corretto gli errori. Oppure i contribuenti che, aprendo la dichiarazione dei redditi precompila, si accorgono di incongruenze del quadro dedicato alle proprietà immobiliari.
Ma perché non effettuare prima il controllo? Ci sono numerosi vantaggi infatti nell’arrivare all’appuntamento fiscale con la garanzia che i dati siano in ordine, ma da soli non è per niente semplice gestire le comunicazioni con il catasto: “È importante rivolgersi per tempo ai professionisti in grado di fornire un servizio di allineamento dei dati catastali, cioè di correggere gli errori di registrazione” sottolinea Parizia. La domanda di allineamento infatti può diventare complicata: è necessario rivolgersi agli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate, oppure al servizio Contact Center, con la prospettiva di code e di problematiche legate all’utilizzo del servizio on line.
Per assicurarsi che la correzione dei dati catastali vada a buon fine in tempo utile per presentare la dichiarazione, meglio quindi rivolgersi ai professionisti.
Per informazioni sul servizio:
Studio Tecnico Parizia
331 598 2890