Attualità - 06 febbraio 2023, 17:01

Una casa per i gatti vicino ad anziani e bambini di Pascaretto

Il Comune di Pinerolo ha assegnato una stanza del centro sociale della frazione all’associazione che si occupa di colonie feline

I gatti delle colonie feline trovano una casa a Pascaretto. Il Comune ha assegnato una stanza del centro sociale all’associazione Una casa per tutti, che dal luglio 2021 si occupa dei gatti randagi di Pinerolo. Servirà come stallo per quelli in attesa di adozione o come spazio per tenere al riparo quelli che necessitano di terapie.

“Le colonie feline stavano andando fuori controllo, anche perché c’è poca sensibilità da parte di certi padroni di gatti, che non li sterilizzano – premette l’assessore comunale al Benessere animale Lara Pezzano –. L’associazione che se ne occupa ha incrementato le sterilizzazioni, ma aveva bisogno di uno spazio. Visto che il centro di Pascaretto è sottoutilizzato, abbiamo pensato di ricavare una stanza al suo interno”.

Secondo Pezzano la vicinanza tra gatti e anziani e bambini che frequentano gli altri spazi del centro potrà anche favorire “iniziative o incontri sul benessere animale”.

Le colonie feline a Pinerolo sono 22 e quando Una casa per tutti ne ha preso la gestione, con l’aiuto di gattare, aveva 167 animali da sterilizzare. “A fine 2021 ne avevamo 137 da sterilizzare, ma non perché ci fossimo occupati solo di 30 di loro, ma perché nel corso dei mesi le colonie feline si sono ampliate: le sterilizzazioni in quell’anno sono state ben 83” precisa Roberta Dazzeo, presidente di Una casa per tutti. A fine 2022 il numero è ulteriormente sceso a 100 e l’obiettivo è di farlo calare ancora. In parallelo sono stati stallati e dati in adozione oltre 70 gatti per dare loro una famiglia e un futuro, che non fosse il randagismo: “Sino ad ora gli stalli li facevamo nelle nostre abitazioni, io per esempio ne ho 5, ed è una situazione difficile da gestire, soprattutto in certi periodi dell’anno – conclude Dazzeo –. Lo spazio che ci ha concesso il Comune, ci darà possibilità di ridurre gli stalli nelle nostre case e tenere al riparo gli animali che necessitano di terapie”.

Pezzano, infine, vede anche questa iniziativa come un embrione per arrivare alla creazione di “un gattile come si deve”.

Marco Bertello