Eventi - 27 gennaio 2023, 12:19

L’economia circolare si pratica anche scambiando di libri

Sabato 28 gennaio l’appuntamento per bambini e ragazzi al Polo Culturale Levi-Scroppo di Torre Pellice

(Foto di repertorio)

Per il primo sabato in famiglia dell’anno, la biblioteca Carlo Levi di Torre Pellice organizza uno scambio di libri per favorire il riciclo e l’economia circolare.

I sabati in famiglia della biblioteca Carlo Levi, organizzati l’ultimo sabato di ogni mese, nascono qualche anno fa come momento di lettura per bambini e ragazzi: nel tempo, le iniziative hanno poi spaziato tra giochi da tavolo e videogiochi, spettacoli di magia e laboratori. Per l’appuntamento di domani, sabato 28 gennaio, bambini e ragazzi fino a 16 anni sono invitati a portare in biblioteca i libri che non leggono più, escludendo enciclopedie e testi scolastici: con il materiale raccolto, al Polo culturale Levi-Scroppo di via Roberto D’Azeglio 10, dalle 10,30 alle 12,30, verranno allestiti tavoli tematici, raggruppando libri d’arte, classici della letteratura, manualistica particolare, fumetti, testi per l’infanzia e per ragazzi, oltre a DVD per tutte le età. Chi vorrà potrà prendere i libri e DVD esposti e dare loro nuova vita; quelli rimasti verranno portati al Riuso di via Pellice 6/1, associazione che collabora con la biblioteca nell’iniziativa.

“Sarà l’occasione per le famiglie per fare una cosa diversa dal solito il sabato mattina – spiega Alessandra Quaglia, responsabile della biblioteca –: conoscere gli spazi del Polo culturale, con tutti i suoi spazi coinvolti nella mattinata, e scegliere in dono i libri che più interessano. Ed è anche l’occasione per parlare di economia circolare, soprattutto alle nuove generazioni: possiamo immaginare tanti libri dimenticati sugli scaffali, non più adatti per i lettori che crescono, che potrebbero essere apprezzati e sfruttati da altri bambini. È importante comunicare ai più giovani che per quante cose si possano comprare, altrettante si possono prendere in prestito o donare”. Gli adulti che volessero contribuire e donare i propri volumi possono invece farlo nelle sette cassette per il bookcrossing posizionate nel centro del paese, allestite anch’esse in collaborazione con il Riuso – a breve verrà aggiunta un’ottava cassetta dedicata ai libri per l’infanzia, in collaborazione con la Scuola Mauriziana di Torre Pellice.

Rosa Mosso