Il vero volto della guerra in un monumento per ricordare l’importanza della pace: domani, domenica 27 novembre, l’inaugurazione del Monumento al Fante a Cavour.
Il monumento, la cui costruzione è iniziata un mese fa, è stato finanziato dall’Associazione del Fante e dal Comune di Cavour. L’opera è in acciaio verniciato, realizzata da un fabbro del territorio, con una base e un muro di cemento. La statua raffigura un corpo inanimato, e trae ispirazione da una foto di guerra e da due amare descrizioni dei conflitti: “Il vero volto della guerra i nostri fanti cominciarono a capirlo quando incontrarono i reticolati”, di Montanelli, e “I poveri fanti italiani andavano a stendere le loro carcasse sugl’intatti reticolati come cenci ad asciugare”, di Malaparte. “L’opera rappresenta la cruda realtà della guerra – spiegano dalla sezione cavourese dell’Associazione del Fante –: speriamo che una raffigurazione così sobria ed essenziale possa suscitare senza enfasi sentimenti di umanità”.
La giornata comincerà alle 9,45 con il concentramento in piazza III Alpini, da dove partirà la sfilata alle 10,30. Con l’arrivo in piazza Sforzini si terrà l’alzabandiera con gli onori al Milite Ignoto ed ai Caduti; il corteo renderà inoltre gli omaggi alla medaglia d’Oro Carlo Buffa di Perrero ed alle Truppe Alpine al Monumento in piazza III Alpini. Dopodiché verrà raggiunta piazza Perino, dove verrà scoperto il Monumento al Fante con i discorsi delle autorità convenute e la benedizione religiosa. A seguire verrà suggellato il gemellaggio tra la Sezione del Fante ed il Gruppo Alpini di Cavour.