Attualità - 17 novembre 2022, 17:43

Bilancio partecipativo 2022 di Pinerolo: Una scuola più accogliente e sostenibile

Il terzo progetto candidato al finanziamento di 100 mila euro vuole rendere più accessibile e aperta alla città la media Brignone

La Brignone

‘Piazza pinerolese’ presenta i 3 progetti candidati ai 100 mila euro del bilancio partecipativo. Le votazioni, in modalità elettronica, si terranno dal 22 al 24 novembre. Le operazioni si apriranno alle 00,01 del 22 e si chiuderanno alle 23,59 del 24, sulla piattaforma della NetValue Srl. A questo link le informazioni.

Per chi non potesse votare autonomamente, sarà possibile farlo in municipio nei seguenti orari: martedì 22 e giovedì 24 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15,30 e mercoledì 23 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17,30.

Il progetto 3 ‘Ambientiamoci… al 38’

“Vogliamo che la nostra scuola sia sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale e aperta all’esterno”. Con questi principi guida, riassunti dalla referente di plesso, Chiara Carminati, insegnante di matematica e scienze, la secondaria di primo grado Filippo Brignone, ha lavorato a un progetto per migliorare l’edificio di via Einaudi 38.

Intanto verranno abbattute le barriere architettoniche, inserendo due montascale: “Vogliamo rendere accessibili un salone al secondo piano, dove c’è uno spazio vuoto e intendiamo realizzare un laboratorio tecnologico-ambientale, aperto alle scuole del nostro istituto comprensivo e ad altre realtà. Ma anche l’aula di musica, che vogliamo rendere fruibile per le prove di gruppi musicali” entra nel dettaglio. Sono poi previsti interventi di efficientamento energetico con l’installazione di luci a led in questi spazi e nell’auditorium, che diventerebbe disponibile per riunioni. “Vogliamo anche dotare il nostro giardino, che ha una ricchezza botanica importante, di pagode, tavoli e sedie per poter fare lezioni nel parco”.

Marco Bertello