Economia e lavoro - 15 novembre 2022, 12:57

Agenti di commercio torinesi, Mattiolo confermato alla presidenza di Fnaarc: "A noi mai un bonus, ma teniamo duro"

La categoria conta oltre 16mila addetti in Piemonte e valle d'Aosta: "Abbiamo garantito il rifornimento di merci e prodotti di prima necessità in pandemia"

Conferma per Mattiolo alla guida della categoria degli agenti di commercio

C'è una conferma, alla guida della categoria degli agenti di commercio di Torino e provincia: Gino Mattiolo è infatti stato scelto all'unanimità per proseguire il suo mandato sotto le insegne di Fnaarc. “Essere rieletto all’unanimità – commenta – esprime il riconoscimento da parte dei Soci Fnaarc del grande lavoro svolto nel quinquennio trascorso”.

Da Lehmann brothers all'Ucraina: "A noi mai un bonus"

Per i rappresentanti di commercio non sono stati anni facili, gli ultimi: dalla crisi economica a quella sanitaria, fino alla guerra in Ucraina. “Abbiamo fatto la nostra parte - dice Mattiolo - ma durante il lock-down, nonostante le grandi difficoltà di mobilità, gli agenti di commercio hanno garantito il rifornimento delle merci di primaria necessità ai negozi di alimentari, gli unici autorizzati a rimanere aperti,  scongiurando un peggioramento del disagio sociale ai nostri concittadini, ma non hanno mai ricevuto bonus o aiuti a differenza di altre categorie".

E anche il futuro non regala certezze: “Lo scenario si presenta molto nebuloso – sintetizza Mattiolo –, ma sono fiducioso che sapremo affrontare i vari problemi perché la categoria, come ha dimostrato durante il look-down, è una categoria tenace e formata da donne e uomini coraggiosi”.

La categoria in cifre

Gli agenti di commercio in attività in Italia sono oltre 220mila, di cui oltre 16mila in Piemonte e Valle d'Aosta. Ogni agente percorre in media 50.000 chilometri all’anno e pertanto l’autoveicolo viene cambiato ogni 2/3 anni, ma a causa della crisi e delle imposte e tasse che falcidiano i nostri ricavi, tali tempi si sono via via allungati. Si stima che ogni anno in Piemonte si comprano autoveicoli per l’importo di oltre 60 milioni di euro: si calcola che ogni anno gli Agenti di Commercio nella nostra regione acquistano carburanti per oltre 40 milioni di euro. Ogni giorno in Piemonte la categoria contatta mediamente 45.000 imprese. L’età media è di 45 anni: 85% uomini e 15% donne, ma la presenza femminile è in crescita. Oltre il 70% delle vendite di beni e servizi sono promosse dagli Agenti di Commercio.