Nuovi bus Gtt in servizio sulle strade della provincia di Torino. A dicembre arriveranno infatti 50 pullman extraurbani con alimentazione Euro 6, a cui se ne aggiungeranno nel maggio 2023 altri 42 da 12 metri alimentati a metano: l'investimento complessivo è di 22 milioni di euro.
Nel 2023 142 bus nuovi
Numeri forniti dall'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta, rispondendo ad un'interpellanza presentata dalla consigliera del M5S Tea Castiglione per fare il punto sul servizio extraurbano. Grazie agli stanziamenti sul trasporto su gomma, "Gtt avrà a disposizione entro il prossimo anno un parco mezzi extraurbano largamente rinnovato: su 270 bus impiegati, 142 saranno nuovi". "Questo - prosegue la nota di Gtt, a firma dell'amministratore delegato Serena Lancione - dimezzerà l'età media del parco mezzi dagli attuali 13.8 anni ai 6.4 anni".
Monitoraggio sulla Torino-Pinerolo
Dal punto di vista delle criticità, negli ultimi giorni è stato avviato un monitoraggio sulla linea Torino-Orbassano-Cumiana-Pinerolo, in particolare nel Comune di Piossasco. I problemi sono legati al fatto che Gtt ha inserito su questa tratta bus urbani snodati per "adeguare il servizio alla domanda. Tali veicoli non vengono 'ancora utilizzati appieno, soprattutto dai ragazzi delle scuole'. "È in programma un incontro con il sindaco di Piossasco e un gruppo di clienti, che ha evidenziato il problema, per trovare la soluzione migliore".