Eventi - 07 ottobre 2022, 17:37

La Fiera del Mais & Cavalli ritrova i gusti di una volta e punta sugli spettacoli e gran galà equestri

In programma a Vigone da venerdì 14 a domenica 16 ottobre con un programma ricco di appuntamenti e alcune importanti novità

(Foto di repertorio)

È la festa che riempie gli occhi di sorpresa con gli spettacoli e gran galà equestri, e delizia il palato con il gusto del mais. Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre torna la Fiera del Mais & Cavalli, tradizionale manifestazione vigonese giunta alla ventitreesima edizione. Con una doppia novità attende il pubblico sotto il Pala Gastronomia e nell’Arena di Piazza Clemente Corte: “La Pro loco, con l’aiuto del gruppo Alpini, torna ad occuparsi del pranzo e delle cene, così come succedeva prima della pandemia – annuncia Paola Salvai, presidente della Pro loco –. Le persone ritroveranno così l’atmosfera, così come i piatti di una volta, e tra questi le richiestissime lasagne di polenta del pranzo della domenica”. Sotto la tensostruttura di piazza Clemente Corte sarà possibile quindi cenare venerdì 14 (dalle 19) e sabato 15 (dalle 18,30). Mentre domenica 16 oltre alla cena (dalle 18,30) è previsto il ‘Pranzo in Fiera al gusto di mais’ a partire dalle 12. Come negli anni passati anche la Pro loco Junior darà il suo contributo aiutando gli adulti a sparecchiare il tavolo. Il menù delle cene prevede antipasti tipici piemontesi, polenta concia, polenta con salsiccia e spezzatino, con merluzzo, con la bagna caoda, e dolci. Per il pranzo della domenica è previsto un menù fisso con questi piatti: flan di zucca o peperoni con bagna caoda, lasagne di polenta, arrosto ai funghi con polenta e bacio di mais con crema di cioccolato (Costo: 12 €, 6 € per i bambini). A pranzo e a cena ci sarà il menù bimbo alternativo per i più piccoli.

La seconda novità della Fiera del Mais & Cavalli è la riduzione del prezzo per accedere agli spettacoli e i gran galà equestri. “Abbiamo accolto con favore la proposta dell’associazione Cavalieri del Pellice e, dopo aver riflettuto assieme, abbiamo deciso di abbassare a 5 euro il costo del biglietto per accedere agli eventi nell’Arena di piazza Clemente Corte – annuncia Salvai –. L’obiettivo comune, infatti, è di venire incontro alle esigenze delle famiglie, aiutando anche quelle più numerose a partecipare”.

Sabato alle 20,30 e domenica con un doppio appuntamento alle 14,15 e alle 17,15, ci saranno gli spettacoli ‘Erick Horse Show’, ‘Prince of Trick Roping” e le esibizioni di: Cavalieri del Pellice, Remo e i Muladeros, Gli Attacchi di Italo Bianciotto e Ivano Ritardo, Circolo Ippico Eric Carrozze, Crocera Ippico Andalusia e Oliver. Presenterà Mario Bogiatto. I biglietti sono acquistabili il giorno stesso degli spettacoli allo stand giallo di piazza Clemente Corte il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12. Oppure si possono acquistare in prevendita sabato 8 ottobre, dalle 9 alle 12 alla sede della Pro loco Junior (via Giuseppe Bessone 3) oppure martedì 11 ottobre dalle 18,30 alle 19,30 alla sede della Pro loco nell’ex ghiacciaia di piazza Clemente Corte.

Era piaciuto nel 2021 e tornerà anche per l’edizione di quest’anno della Fiera del Mais & Cavalli, il luna park in piazza Cardinal Boetto che sarà aperto venerdì sera: “L’anno scorso avevamo portato le giostre alla Fiera perché non era stato possibile proporle per la festa di San Nicola – ricorda Salvai –. Visto il successo, abbiamo deciso di riproporre l’appuntamento per il più piccoli”.

Eredità dello scorso anno anche il dolce tipico La Vigolosa che durante la Fiera del Mais & Cavalli compirà il suo primo anno: “Inaugurata durante l’edizione del 2021, sarà possibile acquistarla in tutti i locali Vigonesi che espongono il logo Vigolosa” segnala Salvai.

Il programma completo di tutte le iniziative della Fiera del Mais & Cavalli a questo link.

Informazione pubblicitaria