Il mondo dei casinò online in Italia sta conoscendo un periodo di netto incremento delle strutture. È infatti la speranza di poter contrastare la crisi economica con vincite occasionali che spinge tanti a tentare la fortuna. Come scegliere il sito giusto?
È infatti importante informarsi sulle diverse tipologie di licenze per non incorrere in brutte sorprese.
Quindi nel momento in cui devi scegliere come giocare i tuoi soldi è bene che tu sappia che ci sono due tipologie di casinò online.
La normativa europea è molto stringente. La tutela del consumatore è primaria, garantita da criteri per garantire la privacy e la sicurezza fiscale. Perciò non sempre le piattaforme di gioco si inseriscono nel circuito delle licenze previste dall'Europa. Esistono siti che fanno riferimento a criteri internazionali, meno ficsali e non sempre sicuri.
Casinò certificati
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli rilascia certificazioni per i casinò online, i quali sono provvisti di licenze di gioco riconosciute nei paesi dell'Unione europea. Questi siti rispondono a precisi requisiti. La piattaforma di gioco AAMS presenta i giochi e il generatore di numeri casuali. Inoltre assicura una dettagliata informativa della sicurezza dei sistemi informatici, che utilizzano versioni sicure del software di gioco.
Se vuoi giocare in sicurezza, evitando d'incorrere in qualche truffa devi accertarti di scegliere siti con certificazione AAMS. Inoltre sarai sicuro di essere garantito per la tua privacy. Tutti i casinò online con certificazione AAMS sono di nazioni europee. Perciò rispettano criteri di sicurezza controllati e certificati.
Casinò non certificati
Esistono però anche casinò online non certificati, che consentono un accesso facilitato alle scommesse ma non garantiscono tutti i criteri di sicurezza. Come puoi vedere su casino-non-aams.com l'elenco è molto ricco. Queste piattaforme di gioco non hanno regolari licenze e non sono certificati dall'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Bisogna però sottolineare che alcuni siti di scommesse risultano senza licenza AAMS perché hanno licenze internazionali. Le regole internazionali sono fiscalmente più vantaggiose e per questo preferite. Non sempre però sono meno sicure.
I casinò non AAMS possono essere riconosciuti per queste caratteristiche:
- non hanno un dominio.it
- è assente nella home page il numero di concessione ADM (5 cifre)
- hanno scommesse curiose (ad esempio corse di cani, gare tra galli etc)
- Queste piattaforme hanno il vantaggio di offrire bonus di ingresso significativi.
Come scegliere
L'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS) ha lavorato per regolamentare questo settore. Infatti l'impegno maggiore si è rivolto contro siti poco affidabili. Le truffe sono il primo nemico dell'AAMS. Diverse battaglie legali vedono scontrarsi l'AAMS con società di giochi online che offrono servizi poco affidabili.
Quali fattori possono guidare la scelta d'un sito per giocare online? Il primo è certamente la presenza di una licenza AAMS. Ma questi siti possono essere poco appetibili perchè l'indice di vincite non è elevatissimo. Informarsi è la parola d'ordine.
Sul sito https://casinoaams.net/ puoi trovare l'elenco delle migliori piattaforme di gioco con licenza.
Se invece la percentuale di vincite ti indirizza verso casinò senza licenza, puoi orientarti tra i più affidabili tra quelli in calce al seguente sito: https://casino-non-aams.com/