Eventi - 10 settembre 2022, 10:47

Pedalata libera nelle campagne di Macello, Garzigliana e Cavour

Alla scoperta di paesaggi e tesori architettonici

Il castello di Macello

In bici per scoprire le particolarità e i prodotti delle campagne di Macello, Garzigliana e Cavour: Comuni, Pro Loco e aziende locali propongono una pedalata libera domani, domenica 11 settembre, organizzando tappe culturali e di ristoro lungo tutto il percorso.

Il percorso suggerito, visionabile online, si snoda tra le campagne, offrendo scorci sui prati, sui torrenti Pellice e Chisone e sull’arco alpino all’orizzonte, su cui spicca imponente il Monviso. Oltre al panorama naturale, le tappe offrono uno sguardo sui luoghi d’arte della zona, a cominciare dalla Cappella di Santa Maria Assunta della frazione Stella di Macello, visitabile intorno alle 9,45 insieme al caffè di benvenuto. Alle 10,45 sarà il Castello di Macello ad aprire ai ciclisti, con visite all’interno e al giardino.

Per le 12,10 è prevista la visita, a Garzigliana, al Santuario di Montebruno e ai ruderi del castello. Sempre a Garzigliana ci si può fermare per il pranzo al sacco nei giardini di piazza Vittorio Veneto o alla Trattoria dei Cacciatori di via Roma 4, dove si potrà pranzare con 10 euro – occorre prenotare allo 0121 341991.

Spostandosi verso Cavour, alle 15 verrà distribuita ‘una mela per il viaggio’ nella frazione di Babano, nell’angolo tra via Gerbidi e via Macello. Alle 15,30 si potranno visitare l’Abbazia di Santa Maria e l’annesso Museo Caburrum. L’ultima tappa sarà una merenda alla Cascina Smiraglia di via Barrata 22.

Il percorso proposto, di 37km e che tocca tutte le tappe, è solo suggerito: può essere percorso solo in parte o attraverso strade alternative. Per fruire di tutti i servizi ai posti tappa – pranzo alla trattoria escluso – è necessario prenotare il proprio passaggio ai numeri 338 9354440, 347 5267450 o 350 0982277, con un’offerta minima di 8 euro per la giornata intera e di 4 per la mezza giornata, mentre sarà gratuito per i bambini sotto i 10 anni.

Rosa Mosso