Da anni i sindaci delle Valli Chisone e Germanasca raccontano le difficoltà di chi vive in montagna, dopo un processo di deindustrializzazione, che ha portato via lavoro. Sabato 17 hanno deciso di manifestare per il futuro del territorio, organizzando un corteo a Villar Perosa, che partirà dalle 14,30 dall’ex Sachs per arrivare davanti alla Primotecs. L’iniziativa ‘Vivere la montagna. Quali prospettive, quali opportunità’ vuole essere un messaggio per i candidati alle elezioni politiche a cui si chiedono precise promesse per il lavoro e lo sviluppo di queste vallate.
“Le nostre Valli Chisone e Germanasca sono territori bellissimi con una storia e un’identità da valorizzare e tutelare ma che da tempo attraversano una crisi importante con conseguente declino della nostra economia e delle future prospettive di crescita – introduce Marco Ventre, sindaco di Villar Perosa e presidente dell’Unione dei Comuni –. Purtroppo non possiamo fare miracoli perché alcuni problemi possono trovare soluzione solo se chi ci rappresenta a Roma, in Regione e in Città Metropolitana comprende le potenzialità dei nostri territori con strumenti e risposte concrete. Per questo motivo tutti i 14 Comuni e le relative Amministrazioni delle Valli Chisone e Germanasca hanno deciso di manifestare per dare voce alle nostre richieste ma soprattutto per dare un futuro ai nostri figli e nipoti”. L’iniziativa è accompagnata da un documento programmatico in 5 punti: lavoro, viabilità, sanità, scuola e rappresentatività.
Tra le richieste ci sono la convocazione urgente di un tavolo di crisi per le attività industriali in difficoltà e la creazione di un’area di crisi complessa per le due vallate, ma anche il potenziamento dei servizi sanitari e del sistema 118 sui territori.