Torna la festa di Villar Perosa, ma la siccità a oggi impedisce di rispolverare i tradizionali fuochi d’artificio al bacino. Non mancheranno però le novità come ‘Motovillar’.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune: da domani, venerdì 29 luglio, al primo agosto, quattro giorni di festa, fra tradizione e qualche novità.
Si comincia domani alle 8,30 con la gara di bocce poule a coppie, secondo memorial ‘Piero Artero’ in collaborazione con la bocciofila Luigi Mioci e la famiglia Artero.
Sabato 30 alle 15 gara di bocce baraonda a coppie libera a tutti, sempre alla bocciofila.
Alle 15 partenza dal campo sportivo comunale della corsa podistica e della camminata ludico-motoria aperta a tutti, in collaborazione con il gruppo sportivo Edoardo Agnelli e con l’assistenza sanitaria ad opera della Croce Verde di Porte.
A partire dalle 19 cena self service e a seguire, dalle 21, serata giovani con i ‘non plus ultra’.
Domenica 31 il parco del bacino, dalle 9 alle 18 ospiterà il mercatino degli hobbisti, realizzato in collaborazione con l’Asd villarese “Siamo soddisfatti perché abbiamo già 70 bancarelle prenotate per esporre, quindi si preannuncia una bella festa” commenta il presidente della Pro loco di Villar Perosa, Mark Collet.
A partire dalle 9,30, si terrà la prima edizione di ‘Motovillar’: “È la novità di quest’anno – prosegue Collet – ci sarà un’esposizione di vespe, api, scooter e microcar, che poi faranno un giro panoramico di Villar. E non potrà mancare il pranzo comunitario, per stare in compagnia”.
Durante la giornata ci sarà anche l’intrattenimento musicale con Dj Petruzza Brothers.
Alle 15 spettacolo di danza a cura della scuola di ballo Cuban Break di Perosa Argentina, e a seguire esibizione di ‘beyond my eyes’.
A partire dalle 19,30 sagra di antipasti misti a self service, e dalle 21,30 serata danzante con l’orchestra di Francesca Mazzuccato.
Lunedì 1° agosto a partire dalle 15, i campi della bocciofila Luigi Mioci ospiteranno la gara di bocce baraonda a coppie libera a tutti, mentre sempre alle 15 partirà il torneo di pinacola.
Dalle 19 self service di carne alla griglia, e dalle 22 serata danzante con l’orchestra ‘I Roeri’.
“Lunedì sera è previsto anche il tradizionale spettacolo pirotecnico sul bacino, ma a causa della siccità molto probabilmente non sarà possibile farli (a meno che la Regione ritiri l’ordinanza che vieta l’accensione di fuochi, ndr) – spiega Collet – Saranno comunque molte le occasioni di festa e aggregazione, e le iniziative saranno accompagnate dal luna park e dal banco di beneficenza”.
Per ulteriori informazioni, costi e prenotazioni, contattare i numeri 340 6158736 oppure 349 2579167.