Politica - 27 giugno 2022, 19:04

“I vigili non possono fare i portinai. La centrale operativa va trasferita”

Il sindaco di Pinerolo ha accantonato i soldi per lo spostamento dell’ufficio nell’ex carcere

Uno scorcio dell’ex carcere

“La centrale operativa dei vigili non può stare lì, all’ingresso del Comune, perché il piantone si trova a dover fare servizi di portineria”. Il sindaco Luca Salvai ha già incontrato l’immobiliare del Demanio, nei giorni scorsi, e intende spostare l’ufficio nei locali dell’ex carcere, vicini al municipio.

 

“Il trasferimento costerà 55 mila euro, metà di questa cifra l’avevamo già accantonata e la seconda metà l’abbiamo stanziata nella variazione di bilancio approvata giovedì 23 giugno – dettaglia Salvai –. Ho anche già provveduto, negli anni, a mettere da parte i soldi dell’affitto, ma il Demanio vorrebbe venderci la struttura e non affittarci dei locali”. La trattativa quindi è in corso e l’ipotesi di acquistare il complesso, in futuro, sarà anche valutata: “Il costo negli anni è sceso e si possono fare dei ragionamenti”. Maggiori spazi aiuterebbero a riorganizzare gli uffici del Municipio, ma un eventuale investimento in questa direzione potrebbe segnare l’abbandono di una proposta lanciata dallo stesso Salvai: spostare il municipio all’interno della caserma Bochard.

Secondo Salvai è necessario spostare la centrale operativa, perché, quando è chiuso l’Urp, che si trova davanti alla centrale operativa, all’ingresso del municipio, chi entra si rivolge ai vigili, che danno informazioni e aprono anche la porta: “Non ha senso che debbano fare cose simili, quando magari stanno dando una mano a una pattuglia che rileva un incidente – sottolinea il sindaco –. So che lo spostamento avrà dei costi aggiuntivi, perché dovremmo trovare qualcuno che si occupi di queste mansioni, ma farlo fare al piantone non va bene”.

Marco Bertello