Regione - 25 maggio 2022, 06:00

I parchi si raccontano con gli occhi di chi li vive: la Regione lancia la sfida

Si chiama "Parchi da vivere" l'iniziativa che raccoglie sul Web le testimonianze degli utenti delle aree verdi e abbina guide e itinerari. Ma c'è anche una guida sui sentieri e le possibili escursioni

I parchi ai raccontano con gli occhi di chi li vive: la Regione lancia la sfida

Foto, racconti, emozioni e impressioni. Adesso tocca ai visitatori scatenare il passaparola e promuovere il patrimonio di bellezze naturali del Piemonte. È questa la missione che la Regione affida alla cittadinanza con "Parchi da vivere", il progetto che vuole portare sul web la voce dei camminatori, degli escursionisti e degli appassionati della natura.

"Parchi da vivere" per portare sul web la voce degli escursionisti

Parchi da vivere è anche il nome del portale che raccoglierà questi contributi, ma al tempo stesso racconterà i parchi attraverso guide e itinerari nuovi. 

Carosso: "Iniziativa rivolta soprattutto alle nuove generazioni"

"Tutti viviamo in uno stress forzato dopo un periodo difficile di pandemia - dice il vicepresidente della Regione, Fabio Carosso - e c'è sempre più richiesta di iniziative come queste. Per di più, viviamo in un mondo ogni giorno più social e questo può essere di stimolo anche ai ragazzi, alle nuove generazioni. Così si può avviare un volano di effetti positivi per valorizzare il territorio".

Viaggio 'esperienziale'

Parchi, zone protette, aree di tutela e conservazione. Sono tanti gli aspetti che un'esperienza sul campo può essere in grado di promuovere. Un viaggio "esperienziale" che può farsi contenuto social.

Ma contemporaneamente è possibile trovare ispirazione e consigli anche grazie alla guida sui sentieri con indicazioni cartografiche, ma anche dettagli e riferimenti storici o naturalistici. Si chiama "A piedi nella natura piemontese" e si può scaricare dal sito www.piemonteparchi.it.