Politica - 17 maggio 2022, 17:12

‘Donne e Lavoro – Tra credenze e fragilità’: convegno al Barrage di Pinerolo

L’appuntamento del 19 maggio è organizzato da ‘Le donne di Pinerolo Bellissima’

Maria Rita Cavallo (consigliera di Pinerolo Bellissima)

‘Le donne di Pinerolo Bellissima’ lanciano nuovi progetti con il convegno ‘Donne e Lavoro – tra credenze e fragilità’, giovedì 19 maggio all’Hotel Barrage, in stradale San Secondo 100, Pinerolo.

Il gruppo ‘Le donne di Pinerolo Bellissima’ nasce durante il periodo di campagna elettorale per le elezioni comunali di Pinerolo dell’ottobre 2021, tra donne parte della coalizione a sostegno della candidatura di Giuseppino Berti. “Ci siamo subito trovate bene insieme – spiega Francesca Berti, membro del gruppo e figlia di Giuseppino – e da subito abbiamo deciso di continuare a lavorare insieme anche dopo le elezioni, qualsiasi fosse il risultato ottenuto. Sentivamo il bisogno di lavorare tra donne per le donne, affrontando i problemi odierni e abbattendo gli stereotipi”. Già in ottobre erano stati organizzati incontri sul tema della salute delle donne, del sostegno alla maternità e delle pari opportunità nel mondo lavorativo.

Il convegno di giovedì 19 sarà l’occasione per presentare le proposte di eventi e iniziative su cui il gruppo lavora dalla scorsa estate. L’appuntamento sarà alle 18, con l’introduzione a cura di Giuseppino Berti e la presentazione della serata a cura di Maria Rita Cavallo, consiglieri comunali di Pinerolo rispettivamente per Berti Sindaco e Pinerolo Bellissima. Nella prima parte dell’incontro verrà trattato il tema ‘Donne e Lavoro’, con la partecipazione della consulente del lavoro Maria Nicoletti, dell’esperto del mercato del lavoro Renato Zambon, della vice presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pinerolo Silvia Minolfi, e di Luca Paparozzi, rappresentante di Pinerolo Bellissima nella Commissione Pari Opportunità. Verranno esaminate le difficoltà incontrate dalle donne nel mondo del lavoro a partire direttamente dai numeri e dati del Pinerolese.

Nella seconda parte, ‘Donne tra scuola e famiglia’, la pedagogista Laura Giarrusso sottolineerà le criticità del rapporto delle donne con la famiglia, esaminando le conseguenze della diffusa convinzione che debbano essere le donne ad avere la responsabilità della famiglia e del lavoro di cura. Il terzo punto che verrà toccato sarà la violenza sulle donne, intesa sia come fisica che come psicologica, dove interverranno Patrizia Trapani di Pinerolo Bellissima e le dottoresse Marina Civita e Giulietta Griot. A riassumere la discussione, unendo le varie voci e prospettive, sarà lo psicologo Fulvio Trombotto, con l’intervento ‘Donne tra credenze e fragilità – donne tra credenze e opportunità/risorse’.

Una volta individuate le criticità delle condizioni femminili ci si concentrerà sul proporre delle soluzioni: a conclusione della serata Maria Rita Cavallo riprenderà la parola esponendo i futuri progetti pensati dal gruppo ‘Le donne di Pinerolo Bellissima’. A seguire, intorno alle 20, si terrà un momento di incontro e condivisione, favorito da un aperitivo per tutti i partecipanti. “Una delle idee principali del gruppo è proprio creare coesione e partecipazione, ci teniamo a organizzare eventi in cui ci possano essere occasioni di incontro e conoscenza: il confronto e la collaborazione devono essere la base per ogni nostro evento e progetto” spiega Berti.

Per partecipare al convegno è necessaria la prenotazione al numero 349 3230977, o con un messaggio alla pagina facebook del gruppo.

Rosa Mosso