Eventi - 17 aprile 2022, 10:00

Tra fiori e note il Comitato vuole abbellire il cuore di Pinerolo

In occasione della ‘Fiera di primavera’, si terrà la prima edizione di ‘Centro Storico in Fiore’

Al via la prima edizione di ‘Centro Storico in Fiore’, concorso di decorazione floreale di balconi, davanzali, cortili e vetrine del centro storico di Pinerolo. Aperte le iscrizioni dal 15 al 23 aprile.

Il comitato ‘Per un Centro Storico Vivibile’ di Pinerolo organizza, in concomitanza con la Fiera di Primavera, ‘Centro Storico in Fiore’ per promuovere e valorizzare la bellezza del centro storico della città.

Il concorso, libero e gratuito, è aperto a tutti i cittadini residenti e ospiti del centro storico, nonché ai commercianti e a chi vi possiede altre attività. Lo scopo è di abbellire sei diverse tipologie di luoghi: balconi, davanzali, cortili, giardini privati, vetrine, e angoli ed elementi esterni vari, utilizzando fiori e piante in modo da migliorare l’aspetto estetico. Gli allestimenti saranno giudicati in base all’armonia creata dai fiori e dal contesto urbano, all’originalità nella scelta dei colori e del loro accostamento, e alla scelta di vegetazione che possa mantenere a lungo la bellezza del luogo; non è ammesso l’utilizzo di piante secche o sintetiche e fiori finti.

“L’idea è nata da una proposta di azioni concrete per l’abbellimento del centro storico di Pinerolo” spiega Maurizio Trombotto, membro del direttivo del comitato organizzatore. “Il nostro comitato nasce per contrastare la ‘malamovida’ delle serate pinerolesi non solo con il richiamo al rispetto delle regole, ma anche proponendo azioni concrete per la cittadinanza”. Un altro progetto del comitato ‘Per un Centro Storico Vivibile’, legato alla Fiera di Primavera, è ‘Note Fiorite’, un pomeriggio musicale con concerti degli allievi dell’Istituto Musicale Corelli e di OrchestrAperta, che si terrà domenica 24 aprile alla Sala Italo Tajo, in via San Giuseppe, Pinerolo, con orario 16,30-19 (ingresso gratuito). “Vogliamo dimostrare come i cittadini possano unirsi e organizzare insieme eventi promuovendo cultura. Il nostro obiettivo è che Pinerolo attragga e non respinga, e la collaborazione della cittadinanza in questo è necessaria” conclude Trombotto.

La richiesta di partecipazione al concorso dovrà essere inviata fino al 23 aprile all’indirizzo e-mail centrostorico21@tiscali.it, e dovrà includere, oltre ai dati dei partecipanti (nomi, indirizzo completo dell’allestimento, indirizzo e-mail e numero di telefono), da una a tre fotografie dell’allestimento, in formato digitale non scansionato. Le immagini non dovranno essere ritoccate e dovranno essere a colori; il periodo dello scatto deve essere dal 15 al 23 aprile di quest’annno. Domenica 24 aprile, il giorno della Fiera, la giuria del concorso, osservando il centro storico, potrà decidere di contattare chi presenta abbellimenti floreali come quelli richiesti dal concorso e promuoverne l’iscrizione a posteriori. Ognuno dei cinque componenti della giuria darà poi un voto agli allestimenti, e verranno stilate le graduatorie, diverse per ogni categoria citata. Ai primi e secondi classificati per ogni categoria, che verranno annunciati a maggio, verranno assegnati un premio e una pergamena. Alla premiazione pubblica verranno esposte le fotografie vincitrici.

Rosa Mosso