Attualità - 31 marzo 2022, 12:24

Il ‘muro saraceno’ in cambio della fontana di Sarsenà: raggiunto un accordo per salvare ‘Lou Mur’

Il Comune di Bobbio Pellice ha contattato i proprietari dell’edificio di cui fa parte il manufatto ma prima di partire con i lavori vuole accertarne l’antichità

Il muro saraceno

I lavori messa in sicurezza ‘muro saraceno’ di Bobbio Pellice in cambio dell’impegno a far ripartire una fontana di borgata Sarsenà. Il Comune di Bobbio Pellice ha trovato un accordo con i quattro proprietari dell’edificio di cui fa parte l’opera muraria, chiamata anche ‘Lou Mur’, e che presenta una particolare tessitura a spina di pesce. L’opera potrebbe essere antica e rischia di crollare se non viene fatta manutenzione.

“I proprietari sarebbero d’accordo a donarcelo in cambio di lavori sulla presa di una fontana che ora non funziona più” annuncia il sindaco Mauro Vignola. Prima però il Comune attende il sopralluogo di un archeologo, che potrebbe aiutare a datare l’origine del muro: “Dobbiamo, infatti, capire se si tratta realmente di un’opera antica prima di metterci al lavoro” sottolinea il sindaco.

L’appello a salvare il muro era stato lanciato a gennaio del 2022 dall’accompagnatrice naturalistica Emanuela Durand, aveva raccolto l’interesse di alcuni bobbiesi e anche della Fondazione centro culturale valdese.

Elisa Rollino