“Sia nel teatro, sia nella vita aveva la stessa tecnica: ‘serietà e impegno’”, il regista vigonese Vittorio Aime ricorda così Giorgio Oitana, scomparso ieri all’età di 74 anni. Per lui era “come un fratello”, perché ad accomunarli non c’era solo la passione per il teatro, ma anche il destino famigliare: erano consuoceri.
Residente a Cercenasco, insegnante, scrittore di opere teatrali e regista, Oitana è stato uno dei protagonisti della vita culturale del Pinerolese. Nel 1998 è stato uno dei fondatori della compagnia ‘I Commedianti di Cercenasco’. L’ha diretta come regista fino a una quindicina di anni fa e il gruppo lo ricorda come “un uomo che amava la cultura, i giovani e che sempre si è speso per il paese”.
Aime ha condiviso diverse esperienze artistiche con lui: dagli spettacoli sulle donne, portati avanti con Il Bagatto, l’associazione che presiede, a presentazioni di libri, passando per l’ultimo musical su San Francesco d’Assisi, dove Oitana aveva coinvolto realtà e persone differenti: “Aveva un’idea chiara sul teatro ed era anche un po’ pignolo, perciò capitava di discutere su alcuni aspetti, ma aveva una capacità innata di cogliere i tempi teatrali e di contestualizzare. Inoltre sapeva coinvolgere e organizzare. Quando io mi trovo con 10 attori avverto già il caos, lui riusciva a seguirne anche più di 50”.
Nella sua vita, Oitana ha dato anche una grossa mano all’Associazione culturale del suo paese, con cui aveva messo in piedi il concorso letterario Mario Mosso: “Era un vulcano di idee ed era una persona sempre entusiasta. Mai sopra le righe, mai in primo piano, ma dietro le quinte di numerose attività culturali” ricorda Marcello Prina, presidente uscente dell’Associazione.
Prina sottolinea anche il suo contributo fondamentale alla rivista comunale ‘Il Filo’: “Per esempio con la sua rubrica ‘A tu per tu’, che lo ha visto confrontarsi con personaggi diversi da Ruggeri a Papa Francesco, passando per Carletti o il vescovo Nosiglia, sapeva condurre interviste dritte sul punto, ma sempre con il garbo che lo contraddistingueva”.
Il rosario si terrà domani, mercoledì 16, alle 20,30 nella chiesa parrocchiale di Cercenasco, dove il giorno seguente, alle 15,30, si terrà il funerale.