Percorsi in mountain bike per donne: il rilancio turistico del Pinerolese passa anche attraverso la promozioni di ‘vie rosa’, secondo il Consorzio Turistico Pinerolese e Valli. Tra quelli individuati ci sono dei classici delle vallate pinerolesi, di diversa difficoltà: dall’anello ‘Memoria e percorsi partigiani’ che, in bassa quota, tocca i diversi versanti del torrente Chiamogna, attraversando San Secondo di Pinerolo, Prarostino, Luserna San Giovanni e Bricherasio, al tour di 110 chilometri del Colle delle Finestre.
“Con questa iniziativa non vogliamo sostenere che ci siano percorsi più adatti che altri, ma auspichiamo di intercettare gruppi di donne che scelgono la mountain bike” chiarisce la presidente del Consorzio Rossana Turina. L’idea sostenuta dal Consorzio è che l’interesse delle donne sia trainante per i trend turistici: “Abbiamo fatto una serie di piccole prove sul campo da cui emerge che quando si muovono poi è probabile che si inneschino flussi turisti” aggiunge Turina.
Ogni percorso è associato ad un pacchetto di servizi offerti da un’azienda del territorio: così dopo l’Anello delle creste che si snoda tra Bricherasio e il Colle Vaccera, vengono proposti balli folk e lezioni di yoga, mentre dopo aver percorso la ciclostrada che unisce Pinerolo e Piossasco attraversando tutti i comuni della pianura pedemontana le cicliste potranno partecipare a degustazioni. Le aziende che propongono il pacchetto di attività sono attrezzate per ricovero e assistenza per le bici.
I percorsi saranno promossi alla fiera del cicloturismo di Milano: “Stiamo elaborando pacchetti turistici che in parte promuoveremo alla fiera del 12 marzo” annuncia Turina.