Attualità - 04 marzo 2022, 12:33

Pronta a soccorrere e a scivolare leggera sul ghiaccio: la Croce rossa ricorda Franca Malanot

L’infermiera 57enne di Luserna San Giovanni è scomparsa ieri sera

Franca Malanot

Ad essersi svegliata in lutto questa mattina è buona parte di Luserna San Giovanni e del Pinerolese. Ieri sera, giovedì 3 marzo, è morta Franca Malanot, conosciuta come Franchina, cinquantasettenne lusernese che aveva fatto dell’aiuto al prossimo una delle priorità della vita. A ricordarla è il Comitato di Torre Pellice della Croce rossa italiana: “Era infermiera del 118 ed è stata con noi circa una trentina di anni ricorda Luca Bandiera, presidente del Comitato –. Fondamentale il suo ruolo di formatrice: ha preparato generazioni di volontari”. Malanot insegnava loro come stare sulle ambulanze e come soccorrere le persone dal punto di vista medico ma anche umano: “Ed era questo ciò che la contraddistingueva: era sempre pronta ad aiutare. Nell’ordine di priorità della vita, per Franchina c’era al primo posto il figlio Matteo e poi la Croce rossa”.

Come infermiera del 118 non lavorava solo a Torre Pellice ma anche in centrale operativa e a Perosa Argentina, Pragelato e Pinerolo. Era impegnata in diverse attività di volontariato e recitava. “Era una persona energica e onnipresente sul territorio” aggiunge Bandiera.

L’impegno nel lavoro e nel volontariato non oscurava la passione di Malanot per il pattinaggio artistico: in tanti ricordano che era tra le prime a presentarsi al palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice in occasione delle riaperture.

Il funerale si svolgerà sabato 5 marzo alle 15 al tempio valdese di Luserna San Giovanni.

Marco Bertello